Pagine
- Info e Orari
- Economia
- Le guide del Notariato
- La surroga
- La Società in Generale
- La compravendita
- Il mutuo
- Acquisto prima casa
- Imposte Calcolate Prima casa e/o relative pertinenze – vendita da privato
- Imposte Calcolate Fabbricato Prima Casa, e/o sue pertinenze, venduto da impresa costruttrice entro i 5 anni
- Imposte Calcolate Fabbricato abitativo o non abitativo, e/o sue pertinenze (diverso dalla prima casa), venduto da privato
- Calcolo usufrutto vitalizio
- Calcolo usufrutto a termine
- Calcolo imposte notarili
- Autocertificazioni-famiglia
- Genera autocertificazione
- Elenco autocertificazioni
- Richiesta videoconferenza
- Richiesta consulenza
- Richiesta copie atto
- Documenti per la stipula
- Richiesta preventivo
- Servizi On-line
- Accoglienza
- Tutti gli aggiornamenti
- Lavoro
- Diritto
- Fisco
- Norme e Tributi
- News Nazionali
- Notizie dello studio
- Contatti
- Lo Staff
- Il Notaio
- Studio Notarile Magnani
- Il mio account
- Cassa
- Carrello
- Store
- Privacy Policy
Articoli
- Manovra, proposte FdI: reddito d’infanzia e assegno di gioventù. Ecco i requisiti
- Nucleare sostenibile, al via la piattaforma nazionale. Pichetto: «Occorre valutare le nuove tecnologie sicure»
- Pensioni complementari, i sindacati chiedono meno tasse
- Investimenti sostenibili 4.0: dal 20 settembre via alla compilazione delle domande
- Pensioni, uscite anticipate delle donne: ecco tutte le ipotesi per la manovra
- Giorgetti: sui conti pubblici non temo la Commissione, ma i mercati. Con il rialzo dei tassi abbiamo 14-15 miliardi in meno
- Via libera del Consiglio Ue alla revisione della quarta rata del Pnrr
- Esclusione per illeciti professionali, guida all’uso dopo le indicazioni dell’Anac
- Riforma dello sport dilettantistico, le novità per lavoratori e atleti
- Irpef, l’ipotesi del governo: accorpare i primi due scaglioni al 23%
- Morosità in condominio, meglio evitare azioni legali da parte dell’amministratore
- Domicilio e residenza diversi: la Tari è dovuta due volte
- Separazioni e divorzi: ricorso unico ma gli assegni all’ex restano diversi
- Extra Ue, solo un permesso su cinque è per motivi di lavoro
- Migranti, Giorgia Meloni all’Onu: ecco il piano per l’Africa
- Bonus asilo nido per 425mila bambini e taglio del 70% sui costi delle strutture pubbliche
- News: Luci e vedute. Distinzione. Poteri del giudice nell’ipotesi di irregolarità della luce. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12306 del 9 maggio 2023)
- 41-bis, telecamera nel Wc e riscaldamenti non funzionanti sono trattamenti inumani
- Geometri, -45% di giovani. Effetto bonus sui redditi
- Palestra, relax e wellness: così lo studio attrae i collaboratori
- Marina Berlusconi: «Grandi perplessità sulla tassa extraprofitti, rischia di rendere il Paese meno attrattivo per gli investitori esteri»
- Toghe onorarie a Nordio, riforma o faremo ricorso a Corte Ue
- Mattarella: le imprese sono veicoli di crescita e innovazione. Evitare concentrazioni di potere
- Confindustria, oggi l’ultima assemblea presieduta da Bonomi. Partecipano Mattarella e Meloni
- Stretta della Cassazione sull’olio vergine di oliva greco spacciato come italiano
- Le immagini della videosorveglianza urbana sono un “documento amministrativo” accessibile
- Muore per overdose in stato d’arresto, condannata l’Italia per aver violato il diritto alla vita
- Pil, Confcommercio taglia stime: +0,8% nel 2023. «Economia ferma»
- Dagli extraprofitti delle banche al caro voli, decreto Asset alla prova delle modifiche
- Ipotesi staffetta generazionale con i pensionati per formare gli under 35
- Decreto energia: novità per famiglie, rinnovabili ed eolico offshore
- Incompiute, a Roma Tor Vergata prima gara per terminare il complesso disegnato da Calatrava
- Draghi consulente Ue su competitività, Meloni: buona notizia. «Modifiche a tassa banche a parità di gettito»
- In puglia il primo hub regionale di elite per accesso a capitali e mercati esteri
- Patrocinio a spese dello stato, nel 2022 pagati 360 milioni
- Liti fiscali, a rischio il passaggio al nuovo giudice professionale
- Una trasformazione che resta necessaria
- Superbonus, Giorgetti: nessuna proroga in forme attuali
- Sì del Senato al Ddl incentivi: dallo stop al click day alla piattaforma telematica. Cosa cambia per le imprese
- Pensioni, dalle «quote» 450mila uscite. A ottobre con il taglio del cuneo stipendi su di 100 euro lordi
- Fisco, Leo: nessuna voluntary disclosure su contanti e valori
- News: Contratto preliminare. Mancata produzione del documenti afferenti all’urbanistica. Esecuzione in forma specifica ex art. 2932 cod.civ. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14976 del 29 maggio 2023)
- Frode in commercio spostare in avanti di un giorno la data di confezionamento degli alimenti
- La strettoia dei fondi Ue: solo 8 miliardi utilizzabili subito per coprire i progetti Pnrr
- Abi: tassa sulle banche è vulnus a fiducia in mercato Italia
- Taxi, Zaccheo: nelle linee guida dell’Autorità previste licenze temporanee
- Riscossione, pronta la cessione a Sogei di 162 lavoratori del ramo d’azienda tecnologico
- Speciale Telefisco 2023 con i chiarimenti delle Entrate. Ultimi giorni per iscriversi
- Vendemmia condizionata dai mutamenti climatici in calo del 12%: si fermerà a 44 milioni di ettolitri
- Benzina sopra 2 euro al self anche sulla rete ordinaria, Urso vede l’Antitrust
- Correttivi all’equo compenso s’allarga il tavolo di confronto
- Ricorso a Strasburgo contro il no della Francia all’estradizione degli ex Br
- Invio senza modifiche del 730 precompilato: una chance per pochi
- Consulenti tecnici in regola con contributi e crediti formativi
- Ascensore, il condominio che recede dal contratto manutentivo non paga la penale
- Prevenzione, recupero, controlli: più strumenti contro il bullismo
- Aggregazioni «neutrali» con l’entrata in vigore dei decreti attuativi
- Flat tax e fusioni senza penalità, spinte opposte ai professionisti
- Pnrr: l’11 settembre il Comitato economico e finanziario si pronuncia sulla terza rata
- Buono pasto, sulla disciplina di dettaglio del contratto decide ciascuna amministrazione
- Giorgetti a Lindner: scomputare le spese per la difesa dal Patto stabilità. Focus sul dossier Ita Lufthansa
- News: Bene gravato da uso civico. Responsabilità professionale del notaio per il mancato rilievo. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 15035 del 29 maggio 2023)
- Tassa sugli extraprofitti bancari, i tecnici del Senato: rischio incostituzionalità
- Pensioni, verso l’estensione di Opzione donna: salta il requisito dei figli per uscire a 58 anni
- Manifattura, aumentano le aziende italiane che cercano fornitori domestici
- Fondo di coesione, stretta su tempi e progetti delle Regioni
- Illegittima sopraelevazione: escluso il risarcimento del danno per violazione delle distanze legali salvo la prova di fatti impeditivi
- Gare, più facile correggere gli errori formali con il nuovo codice appalti: la bussola del Consiglio di Stato
- Manovra, dall’anticipo del taglio delle tasse sulle tredicesime al bonus benzina, le misure allo studio
- Manovra, Governo a caccia delle risorse, pressing del Pd su lavoro e sanità
- Equo compenso, primo incontro tra il Mimit e le associazioni per i parametri
- Superbonus, per condomini si studia proroga di almeno 3 mesi. Deficit verso rialzo al 5%
- Ciriani: pagamento terza rata Pnrr a inizio ottobre. Consiglio Ue decide sulla quarta il 19 settembre
- Manovra: dalle famiglie al cuneo fiscale, le richieste dei partiti
- Bonus benzina e bollette, le ipotesi del governo per sostenere i redditi bassi
- News: Preliminare di vendita immobiliare e violazione del divieto del patto comnmissorio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3385 del 3 febbraio 2023)
- Cuneo, tredicesime, lavoro domestico: pacchetto lavoro da 12-13 miliardi
- Architetti, perché i giovani scappano dal lavoro autonomo
- Pensioni, riparte il cantiere con i nodi risorse e Quota 103 bis
- Truffa bonus facciate, 31 indagati e sequestro 52 milioni
- Autunno “caldo” per i fondi alla sanità, mancano all’appello 4 miliardi
- Bonus edilizi, ipoteca da 109 miliardi sulle manovre del governo Meloni
- Il Governo accelera sul nucleare: al via la piattaforma per la ricerca
- Tajani: con la Cina nuova stagione di cooperazione rafforzata
- Alla Ue la richiesta di modificare 17 riforme Pnrr: il nodo giustizia
- Le imprese cercano 531mila lavoratori ma il 48% non si trova
- Nuovo anno scolastico, la scommessa resta ripartire con tutti i docenti in cattedra
- Pnrr, Fitto a Bruxelles: in arrivo la terza rata da 18,5 miliardi di euro
- Superbonus 110%, quali sono i criteri della ripartizione per la detrazione in 10 anni
- Giorgetti, Superbonus nel mirino: «Ingessa il bilancio e lascia pochi margini per altro»
- Bollette, cosa succede dopo il 30 settembre: bonus potenziato, taglio oneri e sforbiciata all’Iva
- Nuovo Sussidio formazione e lavoro, ecco tutti i passaggi da seguire per ottenere i 350 euro
- Pil in calo complica la manovra: priorità aiuti alle famiglie e aglio cuneo
- News: Revoca del provvedimento di autorizzazione alla formazione dell’inventario. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 6231 del 2 marzo 2023)
- Migranti, Italia condannata per trattamento inumano
- Concorso Agenzia delle Entrate: oltre 188mila domande per 4.500 posti
- Divorzio diretto, possibile con la scelta della legge da parte dei coniugi
- Fondo di solidarietà comunale 2023 nelle casse degli enti alluvionati a maggio scorso – L’elenco dei beneficiari
- Manovra, si moltiplicano le richieste dei partiti su natalità, fisco e pensioni
- Bonus barriere e infissi, Federlegno apre
- Cisl: assunzioni prof, tanti i supplenti, occorre estendere il meccanismo delle Gps
- Avvocato-mediatore sanzionato se non separa lo studio dalla sede dell’organismo
- Maternità surrogata, Ue condanna l’Italia per aver violato i diritti di una bambina nata nel 2019
- Prima frenata sul lavoro, in calo anche i contratti stabili
- Pnrr, due dirigenti italiani su tre non hanno dubbi: l’Italia sarà in grado di onorare gli impegni
- L’influencer deve esplicitare la natura promozionale dei contenuti
- Per gli ingegneri la concorrenza schiacciante del «posto fisso»
- News: Conflitto di interessi tra condominio e singolo condomino. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 5642 del 23 febbraio 2023)
- Lotta al riciclaggio, la Svizzera prepara regole più severe
- Case green, f-gas e pompe di calore: a rilento le nuove norme europee
- Casa, il superbonus cala al 70% ma il 2024 rilancia bonus barriere e sismabonus
- Riforma fiscale, Leo rinforza la squadra degli esperti per l’attuazione. Ecco i nomi
- Colloquio Giorgetti-Franco, il Mef conferma candidatura alla Bei
- Cdp studia una rete tra le partecipate: ecco Sinergia Italia
- La tenda retrattile lede il diritto di veduta in appiombo
- È ampia la platea di fringe benefit esenti da imposte e contributi
- Privatizzazioni: quelle in corso, Mps e Ita, e le prime indicazioni di merito su quelle future
- Al via il supporto formazione e lavoro post Reddito di cittadinanza: come fare la domanda
- Multe e tasse non pagate, il governo accelera per «recuperare» 1.100 miliardi
- Imposta di registro, avviso di rettifica nullo senza gli atti messi a confronto
- Avvocati, la Cassazione non può mitigare o aggravare la sanzione disciplinare del Cnf
- Il governo entra in Tim, per il 20% della rete fino a 2,2 miliardi
- Manovra, tutte le richieste dei partiti di maggioranza: è caccia ai risparmi
- Telefisco Plus, iscrizione agevolata fino al 31 agosto
- Per i salari aiuti da 10,4 miliardi in cerca di rifinanziamento
- Invecchiare ed essere tutelati: un diritto introdotto dal 2000
- Discriminati sul lavoro, in un caso su tre decisivo il fattore età
- Tassa sugli extraprofitti, privatizzazioni e alleanze in Europa: ecco le distanze tra Lega e Fi
- Studenti, +10% i canoni dal 2019 (utenze a parte) e scarsa offerta
- Oggi primo Cdm dopo la pausa estiva, legge di Bilancio fra i dossier in cima all’agenda
- Agenzia delle Entrate: ultimi giorni per iscriversi ai concorsi per 4.500 assunzioni
- News: Diritto del professionista al compenso. Prova del conferimento dell’incarico. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3043 del 1 febbraio 2023)
- Milano, da ottobre scatta obbligo di sensori angolo cieco. Area C a 7,5 euro
- Manovra, carburanti e Patto Ue: tutti i banchi di prova del governo alla ripresa
- Cosa fonda il nostro desiderio di giustizia?
- La colf cade dalla scala, spetta al datore di lavoro provare le condizioni di sicurezza
- Extraprofitti e banche, rischio boomerang sui titoli di Stato
- A Forlì a 86 anni guida un tir: patente ritirata. Fermate 200 auto senza assicurazione o revisione
- Sì alla foto sul giornale di cittadini che pagano il «pizzo» ai parcheggiatori abusivi
- Crescono gli ingressi regolari con i permessi fuori quota, ma il fabbisogno di manodopera resta più alto
- Caldaie a gas: la Commissione europea apre a eccezioni
- Pensioni 2024: Quota 103 bis, Ape sociale e super contratto d’espansione
- Rdc, da oggi lo stop ad altri 33mila beneficiari. Cosa si può fare se si riceve l’sms
- Perché lo sfidanzamento annunciato al party può diventare reato se postato sui social
- Ultimi giorni per utilizzare il bonus trasporti
- Reddito di cittadinanza, da domani un sms comunicherà lo stop ad altri 32mila beneficiari
- Manovra, è caccia alle risorse: dagli extraprofitti al deficit, le ipotesi per le coperture
- Patto stabilità, Mes, manovra e Pnrr: le battaglie d’autunno di Meloni con la Ue (e come si intrecciano tra loro)
- Scuola d’infanzia, disegni strappati e bagno a orari fissi sono maltrattamenti
- Like ed emoticon sui profili social sanzionabili dal datore di lavoro
- Una spinta alla presenza personale delle parti
- Al via i sostegni per mediazione e negoziazione con gli avvocati
- Fisco d’autunno, tre gli obiettivi da centrare
- Videocamere, email e privacy tutelata: i limiti ai controlli del datore di lavoro
- Scuola, 6 insufficienze: il Tar annulla la bocciatura. Ecco perché
- Amodio: la rimozione di Vannacci dall’incarico è stata la scelta giusta
- Benzina fai da te, il gestore non paga l’automobilista che scivola sulla macchia
- Manovra e nuovo patto Ue: cosa chiede l’Italia a Bruxelles
- Idrogeno verde, pronte le regole per gestione e stoccaggio in sicurezza
- Il legame tra natalità e pensioni: nel 2050 un solo lavoratore per ogni pensionato
- News: Agevolazioni “prima casa”. Acquisto del diritto di abitazione in capo a coniugi in regime di separazione dei beni, Mancato trasferimento della residenza da parte di uno dei coniugi. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 3123 del 2 febbraio 2023)
- Pensioni, Giorgetti: nessuna riforma tiene con numeri natalità che abbiamo oggi
- Anonimometro: come l’Agenzia delle Entrate identifica i contribuenti a rischio
- Tra i consulenti del lavoro più praticanti dopo il 2020
- Quali conseguenze per gli abusi presenti in alloggi condominiali
- Manovra, la premier a caccia delle risorse. Si tratta su extraprofitti banche
- Fisco, Ruffini: via a controlli incrociati su conti correnti contro evasione
- Lavoro, arriva la piattaforma web per trovare un’occupazione: ecco come funziona
- Salario minimo, Schlein: raggiunte le 300 mila firme
- Auto, Urso: piano su Stellantis perché salga produzione in Italia
- Reddito di cittadinanza, stop per 112.545 occupabili
- Confartigianato: Sos manodopera, introvabile il 48%. Maglia nera al Trentino-Alto Adige
- Abissinia, Vajont, terremoti: ecco come sono nate le accise sulla benzina
- Stop alla «giustizia fai da te» dei genitori contro gli insegnanti
- Bonus trasporti, risorse esaurite ma dal 1° settembre si potrà tornare a fare richiesta. Ecco come
- Lavoratori extra Ue: altri 40mila ma nei campi resta poco oltre alla vendemmia
- Pensioni, ecco perché ritardare l’età del ritiro dal lavoro sfavorisce la natalità
- Querela, nuovo regime solo dal 31 dicembre 2022
- La Cassazione condanna la Lega Nord per l’uso del termine “clandestini”
- Banche, in arrivo lettera Bce: critiche su tassa extraprofitti
- Predappio, «bastardo chi denuncia i camerati» diffamazione per il negoziante di souvenir del duce
- Etna, il gestore dell’autostrada non risarcisce per la macchina danneggiata dai lapilli
- Salario minimo, la controproposta di Fdi per la riduzione del cuneo fiscale
- Lavoro, tasso di occupazione dei neolaureati in costante crescita ma per ora siamo ultimi nella Ue
- Agevolazioni fiscali, perdita gettito per 4% del Pil: oltre 34 miliardi solo per la casa
- Fisco, il governo accelera: 24 mesi per cambiare le tasse. Ma c’è il nodo risorse
- Università, a Giurisprudenza iscrizioni crollate di un terzo in 10 anni
- Nel decreto flussi 2022 40mila posti aggiuntivi per gli esclusi dal click day
- Attività stagionale, il contratto giusto evita le contestazioni e le criticità
- Scuole paritarie, la retta entro il costo statale regala l’esenzione Imu
- News: Esenzione dall’imposta di successione ex art.3 comma 4 ter d,lgs. 346/1990. Applicabilità alle partecipazioni di società non residenti in Italia. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 5674 del 23 febbraio 2023)
- Speciale Telefisco, al via il sondaggio sulla proroga del 110%
- L’accertamento diventa collaborativo e «solidale»
- Pil, Fitch taglia stime per 10 grandi economie, Italia fa eccezione con +0,7%
- Salario minimo, dalla convenzione con il Cnel all’inventario dei minimi contrattuali: ecco la roadmap
- Bonus bollette in scadenza a settembre. Dall’energia ai libri tutti i possibili rincari dell’autunno
- Extraprofitti banche, Fi pronta a cambiare il decreto. Ecco le ipotesi
- Bei, entro il 18 agosto le candidature alla presidenza. In pole l’ex ministro Daniele Franco
- Violenza domestica, via la potestà genitoriale anche con l’assoluzione dal reato
- Fisco, la riforma accelera: taglio Irpef e stop alla giungla di norme e scadenze
- Pensione e lavoro: cumulo possibile ma attenti ai limiti
- Prefetture e questure con organico ridotto e software inadeguati
- Cani in spiaggia, la direttiva Bolkestein impone più flessibilità
- Bancomat, nulla la revoca se il cliente senza avviso è segnalato come cattivo pagatore
- Anci: preoccupati per opere Pnrr, da governo impegni ma nessuna spiegazione
- Carceri: 11 proposte di legge, ma solo una affronta il sovraffollamento. Nordio: più colloqui telefonici dei detenuti con i parenti
- Superbonus al 110%, condomìni in corsa per non perdere l’incentivo più alto
- «Privacy violata»: il garante apre un’inchiesta sulla festa di «fidanzamento» torinese
- Manovra 2024, dopo Ferragosto riparte la caccia alle risorse
- Salari bassi, Cnel al lavoro su proposta ad ampio raggio
- Caro-carburanti, al via i bonus per l’autotrasporto di merci e persone
- Taxi, banche e caro voli: si apre la partita delle modifiche al decreto Omnibus
- Cgia, famiglie sempre più indebitate, a Milano le più in rosso: debito medio oltre i 35mila euro
- News: Impraticabilità dell’azione revocatoria in relazione agli atti endosocietari. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 6384 del 3 marzo 2023)
- Salario minimo, alle 17 l’incontro a Palazzo Chigi fra Governo e opposizione. Intesa in salita
- Ocse, l’energia meno cara spinge il reddito degli italiani. Al top fra i Paesi G7
- Reddito di cittadinanza, ecco le prossime scadenze per percettori ed ex beneficiari
- Caro-voli, come funziona l’algoritmo che ha fatto scattare l’intervento del Governo
- Salario minimo già in vigore in 22 Stati dell’Ue su 27
- Inflazione, a luglio rallenta ancora: limata a ribasso a +5,9%
- Tassa extraprofitti: ecco come possono aumentare i costi dei conti correnti
- Previdenza, le proiezioni del Consiglio nazionale giovani: gli under 35 in pensione a 74 anni
- Calderone: 200mila usciranno dal reddito di cittadinanza
- Revisione prezzi solo se puntualmente prevista nel contratto
- News: Permuta di cosa presente contro cosa futura: profili fiscali. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 3109 del 1 febbraio 2023)
- Taxi e caro-voli, via libera del Consiglio dei ministri. Le sigle sindacali minacciano lo sciopero
- Stop caro voli per Sicilia e Sardegna e licenze taxi, le mosse del Governo prima della pausa
- Delega fiscale, scacco in 10 mosse ai 1.153 miliardi di crediti Equitalia incagliati
- Taxi, dalla doppia licenza al bonus auto verdi: cosa cambia con la riforma
- News: Polizza fidejussoria apocrifa. Rappresentanza senza poteri. Ratifica mediante atti concludenti. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 5479 del 22 febbraio 2023)
- Dalla famiglia ai bonus: per L’Esperto risponde in agosto quattro speciali
- Da martedì 8 agosto con Il Sole 24 Ore arriva «Speciale delega»
- Stazioni di rifornimento a idrogeno rinnovabile, 128 milioni dal Pnrr
- Assistenti di volo, niente notturni con figli sotto i tre anni
- Rdc, messa in tutela degli ex beneficiari: c’è bisogno di più assistenti sociali
- Monopattini e veicoli elettrici leggeri, c’è l’obbligo dell’assicurazione
- Sì al reintegro dell’amministratore di un’azienda pubblica sotto misura cautelare
- L’Upb: bene l’Italia dal confronto Ue. Nel 2023 crescita all’1%, ma attenzione al debito
- Mail ai condòmini con l’obbligo di indirizzi oscurati
- Diritto all’oblio oncologico, via libera della Camera (all’unanimità) alla proposta di legge
- Scuola, al traguardo la nuova abilitazione dei docenti: come funziona
- Separazioni: il coniuge non ammesso al gratuito patrocinio paga l’intero contributo unificato
- Delega fiscale, come cambia la riforma con l’ok del Parlamento
- Appalto integrato, parità di genere vincolante per l’impresa ma non per il progettista
- Provvedimenti più severi con la recente disciplina
- Per ogni genitore fino a 3mila euro di fringe benefit
- Fecondazione eterologa, va cancellata la trascrizione del figlio di due mamme
- Rdc, Calderone: «Impieghiamo ogni ora per ridurre disagio ma c’è chi soffia su fuoco»
- Condòmini convocati con mail ordinaria, delibera annullabile
- Certificati con bollo scaricabili online su Anpr
- Assegno unico al minimo se l’Isee non è in regola
- Equo compenso, il ministero avvia i lavori per definire i parametri
- Effetto nuovo codice sugli appalti di luglio: bandi ridotti dell’80%
- Famiglia, le Linee guida di Milano per la redazione degli atti
- Progettare il verde in città contro gli effetti del clima
- Contratti a termine in corso: più tempo per le assunzioni senza la causale
- Nei fondi pensione cabina di regia ad Assoprevidenza
- Pnrr, Fitto: il coordinamento dà risultati, basta polemiche
- News: Pozzetto di smaltimento delle acque reflue: ente comune condominiale? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 5643 del 23 febbraio 2023)
- I nonni possono adottare il nipote anche se i genitori sono in vita
- Commercialisti, eletto il comitato nazionale Pari Opportunità
- La Svizzera esce dalla lista black list
- Superbonus, un «cappotto» a norma resiste anche a vento e tempeste forti
- Edilizia e agricoltura, arriva la cassa integrazione per caldo eccessivo
- Caro-materiali, il Consiglio di Stato boccia le rilevazioni del Mit: da rifare i conti sui ristori alle imprese
- Praticanti avvocati per la Banca d’Italia
- Maltempo e incendi: proroga scadenze fiscali del 31 luglio nelle zone colpite. Pressing slittamento per tutti
- Femminicidio, i legali della donna uccisa in Trentino: ignorato lo stalking condominiale
- News: Cavedio: è ente comune condominiale? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4865 del 16 febbraio 2023)
- Reato vendere bottiglie d’acqua tenute al sole
- Sms dall’Inps: niente più Reddito di cittadinanza a 169mila nuclei
- Bilanci locali, nuovo rinvio al 15 settembre
- Delega fiscale, ok commissione Senato: via sanzioni penali ad aziende in regime collaborativo
- Avvocati: fino a 5mila euro per i corsi di alta formazione
- Agenzia delle Entrate: concorso per 4.500 funzionari
- Riforma degli Its a rilento: restano da emanare ancora 13 decreti attuativi
- Whistleblowing, la consulenza fa già rotta sulle piccole aziende
- Rischio incendi, servono maggiori sinergie e una prevenzione tempestiva
- Furto nella cabina al mare punito più severamente: è privata dimora
- Musumeci: al Sud ondate di calore oltre ogni record. Impossibile quantificare ora le esigenze delle regioni
- Ue: «Bene intesa in Cabina di regia su revisione del Pnrr». Fitto: «Confronto serrato con commissione Ue ma non polemica»
- Autovelox mobile su strada secondaria, sì alla contestazione differita
- Ferrovie, pagamenti Pa, giustizia, energia: ecco come cambia il Pnrr. La proposta di Fitto in 152 pagine
- Salario minimo, maggioranza presenta sospensiva sul voto
- Società fittizie, la delega fiscale corregge il tiro sulla stretta
- Professionisti, prestiti agevolati con contributi in regola e merito creditizio alto
- Stop della Consulta alle bonifiche, Enti locali senza bussola anche sulle operazioni in corso
- Solo due case italiane su cinque sono protette da eventi avversi
- Pacca fugace alle ragazze per scommessa? Perdono giudiziale per il minore
- Appalti, primo semestre 2023 da record: promossi 14.886 bandi per 55,1 miliardi (+113%)
- Grandine sulle auto in Italia: come proteggersi e cosa fare in caso di danni
- Somministrazione di energia elettrica, il contratto si può concludere senza documenti scritti
- Bankitalia: con temperature alte -9,5% Pil al 2100
- Regole Ue per ChatGpt in azienda
- Affidamento esclusivo al padre se la madre fa uso di cannabis e “minimizza”
- Tajani: adeguare gli stipendi ai contratti collettivi, detassando gli extra
- Defibrillatori, investire in una distribuzione capillare per limitare i rischi
- Deposito atti penali, nuovi chiarimenti: sì anche alla Pec
- Terzo settore, domande entro il 31 luglio per progetti dedicati ai caregiver
- Nullo il rinnovo dell’amministratore di condominio senza specifica degli emolumenti
- Bankitalia, prosegue la stretta sui prestiti alle imprese
- Privacy, truffe e spese nascoste: le tutele per chi acquista online
- News: Pignoramento in danno del coerede e opponibilità al creditore procedente del diritto di abitazione della casa coniugale. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 4092 del 9 febbraio 2023)
- Voucher, con «PrestO» perimetro più ampio. Non per edilizia e appalti
- Voli, tre settimane e non sette giorni per chiedere i danni se il bagaglio è in ritardo
- Dopo la fecondazione assistita l’uomo non può revocare il consenso
- Bonomi,16 miliardi per taglio del cuneo si possono trovare
- Opere per superare o eliminare le barriere architettoniche: Iva sempre agevolata al 4%
- Mantenimento, la sospensione dei termini non si applica agli alimenti
- E-commerce, oltre i 25 pagamenti trimestrali obbligo di invio dati al Fisco
- Landini: in autunno sciopero generale
- Lavoro, rilanciare i salari e la partecipazione
- Dal cuneo alla produttività, dai Neet al nuovo Reddito, ecco i dossier caldi in vista dell’autunno
- La vera scommessa si gioca sull’agenzia
- Deposito degli atti penali, doppia via per tutto il 2023
- Trust «Dopo di noi» e leva finanziaria: la chance del mutuo con agevolazioni
- Meno interpelli, più circolari: ricetta contro la babele fiscale
- Bonomi: il caldo come il Covid, serve un protocollo su smart working e cig
- Pnrr, tutte le scadenze del Piano: le rate già arrivate e quelle previste fino al 2026
- È abusivo il soppalco di 60 mq nell’edificio in un’area vincolata
- Mutui: dall’allungamento dei prestiti alla rinegoziazione, le misure di aiuto alle famiglie
- Pensioni: da Quota 96 a Quota 41 contributiva, il rebus in attesa della manovra
- News: Parcheggio antistante il fabbricato condominiale: è area comune? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7917 del 20 marzo 2023)
- I sistemi di intelligenza artificiale si affacciano negli studi tecnici
- Indennità di funzione agli amministratori, riaperta la procedura per rendicontare i contributi 2022
- Recessione, tassi e finanze poco sostenibili. Rating sovrani di nuovo nel mirino
- Demanio, arriva la carta di identità digitale degli immobili
- Fondi europei ad alto impatto sociale: l’attivazione del dialogo sociale come fattore abilitante
- Pensioni anticipate in calo nei primi 6 mesi 2023. Importo medio degli assegni 1.168 euro. Crollo per Opzione donna
- Federlazio: nell’edilizia il 75% delle piccole imprese non ha ancora avuto benefici dal Pnrr
- Pace fiscale, la proposta di Salvini per un nuovo saldo e stralcio
- Vessatoria la clausola di esonero della responsabilità nel contratto di parcheggio a pagamento
- Svimez, Pil +0,9% al Sud nel 2023. Con il Pnrr +1,4%
- Da oggi al via la social card per il caro spesa, ritirabile negli uffici postali
- Pace fiscale, dai 30mila euro ai debitori: i numeri del piano di Salvini
- Appalti Pnrr e Pnc: le indicazioni operative dopo la circolare delle Infrastrutture
- Fisco, dalle rottamazioni 19,9 miliardi: gettito molto inferiore al previsto
- Ok alla fiducia, dalle bollette ai rigassificatori: cosa c’è nel decreto Pnrr per il settore energetico
- Telecamera in condominio, il diritto alla sicurezza prevale sulla riservatezza
- Ruffini: nel 2022 recuperati oltre 20 miliardi di evasione
- Istat: inflazione, confermato calo a +6,4% annuo a giugno
- Brevetto Ue unitario, subito più consulenze in proprietà intellettuale
- Animali da compagnia, l’acquisto è regolato dal Codice del consumo
- Inps, così l’obbligo contributivo di artigiani e commercianti
- Fisco, al Senato parte l’esame della riforma: riscossione, controlli e pace fiscale i nodi da sciogliere
- News: Nullità del preliminare avente ad oggetto immobili da costruire e mancato rilascio della fidejussione. Limiti all’accoglibilità della domanda. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3817 dell’8 febbraio 2023)
- Lollobrigida: «Con la card un aiuto alle famiglie ma anche alle filiere nazionali»
- Speciale Telefisco 2023: dal 15 luglio via alle iscrizioni
- Terre rare, ecco dove sono in Italia e cosa vuole fare il governo
- Barriere architettoniche, i lavori di rimozione devono andare oltre il Dm del 1989
- Bankitalia: crescita zero nel II trimestre. Forte frenata inflazione solo dal 2024
- Assegno unico, a luglio 2023 verrà pagato dal 17 al 19. Il calendario fino a dicembre
- Avvocati: la casella pec piena non giustifica la rimessione in termini
- Grassi: «Stringere i tempi sul Pnrr. Rischio paralisi anche sui Fondi di coesione»
- Whistleblowing, ecco come funziona e le conseguenze delle denunce
- Offende tutti gli stati Ue chi strappa la bandiera europea
- Una Zes unica per tutto il Sud, accolta dalla Ue la proposta del ministro Fitto
- Cassazione: al via il bando per i tirocini 2023
- La vendita dei beni aziendali non include le autorizzazioni
- Giustizia riparativa: in arrivo l’elenco dei mediatori esperti
- Appalti Pnrr, ecco la circolare Mit: fino al 31 dicembre niente qualificazione per i Comuni non capoluogo
- Dall’Irap allo stop al superbollo, ecco come cambierà il fisco
- Pensioni, pesano le incognite risorse e inflazione: si punta alla previdenza complementare
- Centri estivi 2023, il riparto dei contributi Comune per Comune
- Circolare Inps, ecco chi perderà il reddito di cittadinanza già da agosto
- News: Mutuo cointestato, ma uno solo dei coniugi paga la rata. Quali coseguenze? (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 5385 del 21 febbraio 2023)
- Pnrr e persone fragili: assegnati 1,3 miliardi. La sfida ora è spenderli
- Superbonus e crediti incagliati, cresce il pressing per un decreto salva-esodati
- Post Title
- Denuncia illeciti in azienda, dal 15 luglio scattano le nuove regole
- Post Title
- Oggi il via libera alla delega fiscale: da tredicesime e premi detassati alla stretta sulle e-cig, le novità
- Registratori di cassa, bonus di 50 euro per consentire la lotteria istantanea
- Indennizzi ai risparmiatori, spazio al 10% aggiuntivo ma va aggiornato l’Iban
- Pnrr, da Cinecittà agli asili nido: le dieci modifiche per la quarta rata
- Rendite, Irpef e catasto: ecco la ricetta fiscale del Pd
- Ocse, in Italia il maggiore calo dei salari reali tra i grandi Paesi
- Smart Working e foro competente, deve esserci un collegamento oggettivo con l’azienda
- Pnrr, il governo convoca d’urgenza la cabina di regia sulla revisione della quarta rata
- Carta clonata, rimborso solo se sullo scontrino c’è il nome del cliente
- Pensioni dei quarantenni, oggi il vertice governo-parti sociali
- La moglie cambia religione e non fa più le faccende domestiche, sì all’addebito della separazione
- Bonomi: «Annunci deleteri su aumento dei tassi»
- Movida selvaggia, a Brescia la minaccia di una class action contro il comune
- Bankitalia: «Dalle imprese giudizi sfavorevoli sull’economia. Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi»
- Il Ddl Concorrenza alla firma del Colle: in Parlamento a 80 giorni dal sì del Cdm. Ecco le novità
- Appalti, dall’Anac il bando-tipo per forniture e servizi aggiornato al nuovo codice
- News: Preliminare di vendita. Clausola penale e risarcimento del danno per occupazione dell’immobile. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 5651 del 23 febbraio 2023)
- «Furbetti del cartellino» crescono. Quanto frutta il secondo lavoro illegale
- Giustizia, tutte le critiche dei magistrati alla riforma Nordio
- Lavoro, così i contratti battono il salario minimo a 9 euro
- Spid e carta d’identità elettronica: arriva la norma per il portafoglio digitale
- Turismo e agricoltura, dove va la dotazione supplementare di lavoratori stranieri ammessi nell’anno
- News: Preliminare di vendita immobiliare. Susseguente vendita del bene promesso ad un soggetto terzo: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4142 del 10 febbraio 2023)
- Violazione cumulo reddito di lavoro e quota 100, esclusa la revoca della pensione per un anno
- Fondo perduto senza verifica sulle violazioni tributarie
- Fitto rassicura i sindaci: «Non si toccano i fondi del Pnrr già assegnati»
- Nordio a commissario Ue, abuso d’ufficio è reato residuale
- La domanda di usucapione deve essere azionata contro tutti i condòmini
- Migranti, nuovo decreto flussi: previsti 452 mila ingressi dal 2023 al 2025
- Alle Sezioni unite le spese di giudizio per una sanzione disciplinare poi annullata
- Riforma Cartabia: dal 20 luglio il deposito degli atti dei difensori solo col Ptt
- Definizione liti anche a rate. Arriva il nuovo modello
- Il paziente va informato su tutti i rischi delle cure, esclusi quelli eccezionali
- Mes: la Camera approva la sospensiva della maggioranza
- Gratuito patrocinio, valgono anche i redditi del convivente
- Oggi l’assemblea Abi, relazione di Patuelli e interventi di Visco e Giorgetti
- Caro voli, da Roma e Milano verso le isole e Venezia: ecco le tratte con gli aumenti maggiori
- News: Mutuo. Dies a quo del termine prescrizionale del pagamento delle rate. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 4232 del 10 febbraio 2023)
- Aziende family friendly, arriva la certificazione per i luoghi di lavoro più attrattivi
- La Campania riprogramma 1 miliardo del Por Fesr 2014-2020 Ue: «Partito bene il 2021-27»
- Sport bonus, prima finestra aperta fino al 15 luglio per le richieste
- Salario minimo, ecco il testo: soglia 9 euro per tutte tipologie lavoro
- Intesa Sanpaolo, accordo con Adepp: 1 miliardi di euro a favore di 1,6 milioni di professionisti
- Bonomi: il Pnrr va implementato senza tentennamenti
- Concorso Asmel, Anac contro l’associazione: violato il codice appalti
- Booking non è responsabile per il pagamento della tassa di soggiorno
- Vecchio o nuovo codice sugli appalti Pnrr? In difficoltà i responsabili di progetto
- Il bed and breakfast in condominio: normative, regole e obblighi
- Nessuna detrazione possibile per le spese universitarie se i figli non sono più a carico
- Bonus casa, nei condomìni rivoluzione Soa: ora serve un’attestazione per le imprese
- News: Atto pubblico; area della speciale forza probatoria. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 5827 del 27 febbraio 2023)
- Pensioni, restyling di Opzione donna: modello Ape sociale o 60 anni con platea vasta
- Salario minimo, dalla soglia minima ai beneficiari: tutto quello che c’è da sapere sulla proposta delle opposizioni
- Nuovo codice appalti in vigore: il flop della qualificazione delle stazioni appaltanti
- Istat, a maggio +21mila occupati su mese. Tasso disoccupazione cala al 7,6%
- News: Cancellazione della società dal registro delle impese eseguita in difetto delle condizioni di legge. Necessità di esperire l’azione di cognizione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3653 del 7 febbraio 2023)
- Mes, via libera in commissione. Ecco qual è la road map del governo
- Meloni al Consiglio europeo: su tassi mutui dobbiamo fare di più. Necessari più fondi Ue su migranti
- Il danno da lesione dei diritti di autodeterminazione e salute devono essere risarciti
- Fisco, tredicesime e straordinari detassati ma solo per i redditi bassi
- Partite Iva, arrivano le indicazioni per la flat tax
- Bonus bollette prorogato a settembre, cosa c’è da sapere
- Panetta, ecco chi è il governatore di Banitaklia designato
- Il «faccia lei» attenua la corruzione
- Fisco, dagli studenti all’estero all’inserimento stabile al lavoro degli under 30: via libera agli incentivi
- Fondi pensione, nei primi tre mesi del 2023 salgono rendimenti, iscritti e contributi
- Addio al Reddito di cittadinanza, arriva l’assegno di inclusione. Ecco cosa cambia
- Pos in tabaccheria, torna il bancomat per sigarette e marche da bollo
- Accordo ministero Lavoro-Distretto Italia: 10mila posti per collocare gli occupabili che perderanno il reddito di cittadinanza
- Legittima difesa per il detenuto che ferisce gli agenti per ribellarsi al pestaggio
- Al via il bonus per chi aggiorna i registratori di cassa telematici: ecco come funziona
- Urso a Berlino: intesa con Germania e Francia su materie critiche
- In corso il tavolo sulle pensioni, Calderone vede imprese e sindacati
- Pensioni, parte il tavolo: nel menù anche la soglia minima ponte a 62 anni
- News: Diritto di abitazione del coniuge superstite. Unicità dell’immobile di residenza. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 7128 del 10 marzo 2023)
- Bonomi: usare il Mes nella politica industriale, su lavoro e cuneo iniziato un percorso
- News: Trasferimento in trust di appartamento in condominio e pagamento delle spese condominiali. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3190 del 2 febbraio 2023)
- Consulenti del lavoro, accordo con Cng per supportare le nuove generazioni
- Giovani di Confindustria: il Governo alzi l’asticella sull’evasione. Pnrr, serve uno scatto da Formula 1
- Anche i notai perdono terreno In crisi giovani e donne
- Dalla tredicesima al cuneo, verso tagli strutturali per il fisco dei dipendenti
- Alluvioni, indennità ai dipendenti fino a esaurimento delle risorse
- Insegnante assente 20 anni su 24, esonerata per totale inettitudine
- Con un taglio ai trasporti incognite sulla crescita extra prodotta dal Piano
- Pnrr, la rimodulazione cambia i finanziamenti per l’alta velocità a Sud
- Fonti Chigi, Cdm rinviato per impegni personali di Meloni
- Dal taglio al cuneo all’addio al Rdc: così cambia il lavoro in 20 voci
- Maternità surrogata, legittimo il no alla trascrizione: la via è l’adozione
- Giorgetti e Visco da Meloni a Palazzo Chigi
- Decreto lavoro: via libera dell’Aula del Senato, passa alla Camera
- News: Efficacia degli accordi tra coniugi assunti “a latere” in sede di separazione personale o di divorzio congiunto. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 5353 del 21 febbraio 2023)
- Duplice omicidio Ostia, confermato l’ergastolo per Carmine Spada
- Carcere di Biella, non fu tortura ma per l’abuso di autorità servono pene più severe
- Il Mef: «La ratifica del Mes può migliorare la valutazione dei Btp»
- Decreto lavoro, ecco le novità dallo smart working ai contratti a termine
- Dai precari della sanità al fondo prima casa, tutte le novità del decreto omnibus
- Delega fiscale, ai dipendenti meno tasse su tredicesime: flat tax in stand by
- Mutui, a maggio tassi saliti al 4,24% e si riducono le richieste
- Upb: con la riforma del reddito di cittadinanza beneficiari dimezzati, il Pil migliora nel 2023 ma rischi nel 2024
- Pensioni, il tavolo governo-sindacati riparte da Quota 103 bis, Tfr e staffetta generazionale
- News: Diritto del coenfiteuta che assuma di essere divenuto esclusivo titolare del diritto. Prescrizione o usucapione? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6127 del 1 marzo 2023)
- Esame di avvocato 2023, una sola prova scritta e orale in tre fasi
- Partite Iva, versamenti imposte al 31 luglio con interessi ridotti
- Caso Cospito, la procura chiede l’ergastolo
- BTp Green, a treni e bonus casa il 51% dei 21,6 miliardi 2021-22
- News: Vendita del bene già ipotecato. Possibilità di proporre azione revocatoria. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 5815 del 27 febbraio 2023)
- Palazzo Chigi: Golden power su Pirelli a tutela di sensori Cyber
- Fringe benefit e smart working, tutte le novità del Dl lavoro
- Bankitalia rivede al rialzo il Pil 2023, lima quello 2024-25. Inflazione in frenata con calo dei prezzi energia
- Gramegna: «Discutiamo il Mes in un mondo che cambia». E apre all’Italia
- In crescita le start up al femminile: la storia di Heloola che riscrive i codici della lettura
- Patto stabilità Ue, 11 paesi chiedono rigore. Mes, Gentiloni: Italia in difficoltà
- Dl lavoro, salta la decontribuzione per chi stabilizza badanti
- I metalmeccanici scioperano per chiedere interventi di politica industriale al governo
- Debito Pa, ad aprile aumenta a 2.811,6 miliardi
- Una cooperativa su due non trova i profili che cerca: dalla sanità al turismo, ai trasporti
- Sogei, Cannarsa nuovo ad. Ecco chi è
- Il Governo vara un nuovo decreto Pa: dalla Giustizia alla Salute, ecco tutte le assunzioni nei ministeri
- News: Reato di circonvenzione d’incapace e nullità del testamento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3523 del 6 febbraio 2023)
- Il dopo Berlusconi: Mes, manovra, taglio cuneo e pensioni minime primi banchi di prova per Fi e maggioranza
- La spesa complessiva dei fondi strutturali 2014-2020 ferma al 41%
- Le due facce del mercato del lavoro: crescono gli occupati e sale il divario per livelli di istruzione
- Istat, nel primo trimestre mezzo milione di occupati in più
- Bonomi: sul Pnrr serve una grande operazione verità
- Pnrr, oggi arrivano in tecnici Ue: ecco cosa rischia l’Italia
- Fitto: il dibattito sulle modifiche Pnrr andava avviato due anni fa
- Meloni con l’Ue a Tunisi, si cerca via libera a rimpatri
- Pensioni integrative, ecco il piano giovani del Governo
- Misure cautelari, calo consolidato: a giorni la riforma
- Islam, proposta di legge di Fdi per vietare moschee in capannoni e garage
- Estate 2023, affitti brevi: da Venezia a Roma, come sono le regole e come potrebbero cambiare
- Nordio: su abuso d’ufficio c’è accordo politico, presto in Cdm
- Ponte dello Stretto, Salvini cantiere parte in primavera 2024
- CsC, a rischio competitività manifattura italiana
- Certificazione di parità per 1.300 sedi aziendali
- Occupazione: divario uomo-donna al Sud oltre il 20%
- Avvocati e altri professionisti, tutti i vincoli alle aggregazioni
- Fringe benefit, i tassi rischiano di vanificare il bonus a 3mila euro
- Smart working: ipotesi proroga per i fragili fino a fine agosto nella Pa e a fine anno nel privato
- In arrivo card da 380 euro per le famiglie contro il caro spesa: ecco chi ne ha diritto
- News: Revocatoria ordinaria: dies a quo del termine prescrizionale. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 4049 del 9 febbraio 2023)
- Partite Iva, tutti i calcoli per la flat tax incrementale
- Pnrr, difficoltà per il 22% delle misure (118 su 527)
- Fisco, volata finale per chiedere lo sconto su multe e tasse arretrate
- Dalla dichiarazione precompilata all’uso dell’app IO, al via la rete di 3mila punti digitali di aiuto ai cittadini
- L’agenzia delle Entrate cerca 4.500 funzionari: nuovi concorsi per attività tributaria e servizi immobiliari
- Risparmio, le famiglie intaccano le riserve. Da inizio anno a marzo depositi giù di 25 miliardi
- Turismo, busta paga estiva più pesante per i lavoratori del settore
- Verso la riduzione delle tasse sugli investimenti delle Casse professionali
- Ronaldo, niente rimborso da 4 milioni: sui diritti d’immagine non si applica la tassa piatta sui Paperoni
- Pnrr, la nuova Relazione promuove i Comuni
- Anac all’attacco sul nuovo codice: troppe scorciatoie. Ponte: favore ai privati
- Il giudice civile non può ordinare la demolizione dell’opera abusiva realizzata dal condomino
- Pnrr, ecco la relazione del Governo alle Camere: «Valutazione Ue sulla terza rata in via di completamento»
- Cresce il divario tra Nord e Sud: nel 2023 Pil zero in Sardegna e Calabria
- Sicurezza stradale, arriva la stretta: alcolock per chi ha guidato in stato di ebbrezza, casco e targa per i monopattini
- Decreto lavoro, dallo smart working ai fringe benefit: ecco cosa può cambiare
- L’avvocato va pagato anche se gli atti sono redatti dal cliente
- Fondi pensione, nel 2022 rendimenti giù anche del 12,5% ma aumentano contributi e iscritti
- Pnrr, dai controlli al Repower Ue: trattativa Italia-Ue in salita
- Province, nel testo base per l’elezione diretta basta il 40%, altrimenti il ballottaggio
- News: Atto istitutivo di trust e natura indiretta della liberalità. Conseguenze in tema di porzione legittima. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5073 del 17 febbraio 2023)
- Ipotesi fringe benefit 1.000 euro per tutti e bonus figli
- Ponte Stretto: nominato Cda, Ciucci A.d. e Recchi presidente
- Il principio della fiducia nel codice dei contratti pubblici
- Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%
- Case green, al via il negoziato finale. Si parte con ispezioni e controlli
- Imu 2023, le regole per l’acconto del 16 giugno e gli obblighi dichiarativi
- Incostituzionale la legge incomprensibile, crea un’incertezza intollerabile
- Pnrr, dalla Francia alla Germania: ecco come funzionano i controlli in Europa
- Smart working, spunta l’ipotesi di una nuova proroga fino a fine anno per fragili e genitori
- Rinvio pregiudiziale per il cumulo in via consensuale delle domande di separazione e di divorzio
- Consip, due nuove gare da 300 milioni per rinnovare il parco informatico della Pa
- Si sblocca il bonus Sud per il 2023: comunicazione spese dall’8 giugno
- La procedura di rinnovo per l’affitto alla scadenza del contratto «4+4»
- Decreto Pa e controlli sul Pnrr, verso la fiducia. È scontro
- Partite Iva, sale il pressing per la proroga al 20 luglio
- News: Scioglimento della comunione. Partecipazione al giudizio dei creditori e degli eventuali aventi causa. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 6228 del 2 marzo 2023)
- Urso porta a casa 80 investitori Usa per il fondo sovrano sul made in Italy
- Dal BTp Valore scudo anti prezzi. Rendimento netto fino al 3,1%
- La foto della moglie mano nella mano in pubblico con un collega basta per l’addebito
- Impatriati, alla cassa per la proroga del regime (senza chance di ravvedimento)
- Detraibile l’Iva per la costruzione degli immobili rurali per i dipendenti
- Bce: Panetta, non lontani da fine ciclo rialzo tassi, riporteremo inflazione al 2%
- Per gli avvocati arrivano i primi titoli di specialista
- Pnrr, portavoce Commissione Ue: monitoreremo misura su Corte dei conti. Palazzo Chigi: alimenta polemiche
- Dl alluvioni, per gli aiuti 150 milioni dal taglio al reddito di cittadinanza
- Bonomi (Confindustria): l’Ue adotti una politica industriale comune
- News: Accordo tra coniugi in sede di separazione consensuale. Qualificazione del trasferimento e assoggettamento ad azione revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 3190 del 3 marzo 2023)
- Assegno unico, fringe benefit, bonus fiscali e servizi: le misure per famiglia e figli
- Contro la cittadinanza onoraria a Bolsonaro nessun giudice può intervenire
- Fitto: controllo Corte Conti su Pnrr sarà ex post, non in itinere
- Btp Valore, tasso minimo 3,25% per due anni. Poi va al 4 per cento
- Dalla desalinizzazione al riuso delle acque reflue, cosa c’è nel decreto siccità
- Istat: il tasso di disoccupazione ad aprile cala al 7,8%
- Dalla pasta al fondo sovrano, che cosa c’è nel Ddl Made in Italy
- Cibo invenduto gratis ai poveri, firmato il decreto: ecco come funziona il reddito alimentare
- Bankitalia, in tre anni diminuite persone in età da lavoro di 800mila unità
- Minore età presunta se dopo gli esami medici e dei documenti non c’è certezza
- Ddl Made in Italy, al via il Cdm per l’approvazione
- Pnrr, a giugno verifica Commissione Ue su modifiche
- Maternità surrogata, sì in Commissione al reato universale
- Considerazioni finali Visco, Conte: sul salario minimo Meloni fa orecchie da mercante
- Visco: Sul Pil superate le attese, per l’inflazione serve uno sforzo congiunto di imprese, lavoratori e governo
- Pensioni, il cantiere riparte dalle uscite anticipate: nel 2022 la soglia anagrafica è scesa a 61,4 anni
- Urso: dazi ambientali per tutelare le nostre imprese
- News: Esenzione dall’imposta di successione e donazione e trasferimento di partecipazioni di società immobiliari. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 6082 del 28 febbraio 2023)
- Università privata da fuorisede alla figlia brillante? Si può dire no se costa troppo
- Al via la Carta solidale per l’acquisito di generi alimentari
- Pronto a rinascere il viadotto Sente-Longo, il più alto d’Italia
- Alluvione, busta paga più pesante di 400 euro con le ritenute sospese
- Sulla strada della riforma fiscale la sfida difficile dell’imposta sui redditi
- Camera di Commercio di Roma un milione di euro per le imprese emiliano-romagnole colpite dall’alluvione
- Meloni a sindacati: istituirò a Palazzo Chigi osservatorio su potere d’acquisto
- Svolta sul Mes, la proposta di ratifica in Aula alla Camera il 30 giugno
- Il presidente dell’assemblea può essere eletto fra gli estranei al condominio
- Ddl affitti brevi: «Minimo due notti nei comuni turistici e sanzioni agli abusivi»
- La futura pensione dei 40enni con regime contributivo? Dignitosa solo per forze armate e sanità
- Pnrr, a che punto siamo: terza rata in ritardo, modifiche allo studio e prossime scadenze
- Peculato per l’infermiere che in ospedale si appropria di una scatola di Maalox
- Pnrr, sale lo scontro governo-Corte conti. I giudici: sconcerto e stupore sulle limitazioni
- Pnrr, dalla rivoluzione verde lombarda alla riqualificazione urbana in Campania: i progetti delle Regioni
- Condominio, è possibile impugnare la delibera sui punti non presenti nell’ordine del giorno
- Iacovoni (Mef): «Ritorno di interesse per i BTp. Grazie a questi tassi»
- Dalla Cig in deroga all’indennità per gli autonomi, ecco gli interventi per salvare il lavoro in Emilia Romagna
- Pnrr, Fitto contro la Corte dei conti: «Serve prudenza»
- News: Opera di più mediatori. Diritto del primo mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3165 del 2 febbraio 2023)
- Fitto: il Pnrr è sfida per Paese, da Corte dei Conti ci aspettiamo approccio costruttivo
- Dal catasto alle spiagge, ecco tutti i dossier contestati dall’Europa all’Italia
- Delega fiscale, dall’abolizione del superbollo al cashback fiscale: le modifiche chieste dai partiti
- Csc: nel secondo trimestre Pil in crescita ma a ritmi più moderati
- Precompilata, dallo Spid alla delega come vedere e inviare il 730
- Crimini contro l’umanità senza prescrizione, va estradato il torturatore del tupamaro
- Casse di previdenza in campo per aiutare gli iscritti colpiti dalle alluvioni
- Delegati alle vendite giudiziarie, pubblicate le risposte per l’abilitazione
- Corte dei Conti: peggiorano i bilanci sanitari delle Regioni, rosso da 1,47 miliardi
- Assegno unico, maxi-ricalcolo degli importi dietro i ritardi di maggio
- Tlc, Governo pronto ad alzare il tetto elettrosmog ma cerca prima il sì delle Regioni
- Lavoro, ecco le modifiche al decreto: dal contributo affitto agli sgravi nel turismo
- Violenza sessuale il bacio sulla guancia, tra sconosciuti non è una consuetudine
- Pnrr, flat tax e burocrazia nel mirino di Bruxelles
- Aran, nella Pa si guadagna come nel privato ma gli aumenti sono più consistenti
- L’assegno unico per i ritardatari verrà pagato entro fine maggio
- Made in Italy, il falso muove un business da 90 miliardi
- Maternità surrogata, il centrodestra per il reato universale. Opposizione all’attacco
- News: Diritti del coniuge superstite ex art. 540 cod. civ. e computo della porzione legittima. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4008 del 9 febbraio 2023)
- Pasquale De Sena «il reato universale deve rispondere a interessi largamente condivisi»
- Sport, caccia alle esclusioni dal bonus per gli sponsor
- Reddito di cittadinanza: assegno a 956mila famiglie, la metà ha un solo componente
- Pensioni, su del 5,2% il costo delle uscite dei dipendenti pubblici: il 58,9% sono anticipate
- Riforma Cartabia, il piano genitoriale secondo il Cnf – Scarica il modello
- Inps, risultato economico 2022 positivo per 7 miliardi
- Cani e gatti in tribunale (quasi) titolari di diritti
- Edilizia scolastica, maxibando Invitalia da 800 milioni per 136 nuovi istituti in tutta Italia
- Lo sguardo sul mondo nella prima giornata del Festival di Trento
- Conti pubblici, arrivano le raccomandazioni Ue e debutta il criterio della spesa primaria netta
- Fitto ai ministeri: entro oggi le proposte di modifica al Pnrr
- Welfare aziendale per aiutare i lavoratori caregiver
- Emilia Romagna, subito l’innalzamento a 500mila euro della soglia per gli appalti di emergenza
- Terza rata, «stop solo tecnico». Ma il confronto sul Pnrr arranca
- Pronta la relazione, settimana prossima in cabina di regia
- Autonomia differenziata, le criticità che rischiano di aumentare le distanze tra regioni ricche e povere
- Bonus edilizi, via al cantiere della riforma: faro su costi e redditi bassi
- Rapina con la mascherina anti-Covid? aggravante anche se era obbligatoria
- Equo compenso in vigore per 1,6 milioni di professionisti
- Controlli fiscali con sanzioni meno rigide
- Alluvione in Emilia-Romagna, Governo al lavoro per una cabina di regia a Palazzo Chigi
- Tobin Tax, ecco come potrebbe essere depotenziata con la delega fiscale
- Irlanda: è legge l’obbligo di etichetta sanitaria per gli alcolici
- L’accollo delle morosità è possibile solo se c’è il consenso dei condòmini
- Alluvione in Emilia-Romagna, prime risorse per esenzioni fiscali a imprese e famiglie
- Credit Suisse citerà in giudizio i regolatori svizzeri: annullati «irregolarmente» 400 milioni di bonus
- Qualificazione Pa, si parte: senza requisiti niente Cig dal 1° luglio
- News: Distanze tra costruzioni: deroga per volontà privata. Indispensabilità della costituzione di una servitù. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3304 del 3 febbraio 2023)
- Un tutor per gli imprenditori stranieri che investono in Italia
- Effetto superbonus sui redditi. Per i geometri crescita record
- Concorso magistrati, metà candidati lascia alla terza prova scritta
- Farnesina con Ice e Amazon, al via le Giornate del Made in Italy digitale
- Al via l’equo compenso, ma restano possibili gli incarichi gratuiti
- Alluvione, il piano di adattamento al clima fermo a una bozza del 2018. Ecco cosa prevede
- Parità salariale tra uomini e donne, il datore deve provare di non discriminare
- Imbrattamento aggravato per lo studente che scrive con lo spray sui muri della facoltà
- Gas ai minimi da luglio 2021 ma il carovita resta elevato
- Giudice di pace in pensione, ministero condannato a ricostruire la carriera
- Italia-Cina, l’incognita della “Via della Seta”: il dossier scottante sul tavolo di Giorgia Meloni
- Abusiva la casetta sull’albero per i bambini, il Tar: «È abitabile, va demolita»
- News: Lastrico solare: proprietà condominiale o proprietà del condomino dell’ultimo piano? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5850 del 27 febbraio 2023)
- Comuni, nella delega autonomia di entrata e tregue fiscali locali
- La riforma rafforza l’autotutela sugli atti sbagliati del Fisco
- Nuovi sindaci, al via i primi otto adempimenti
- Compensi avvocato: vale il preventivo firmato dal cliente
- Dal bonus sociale ai medici gettonisti, via libera della Camera al decreto Bollette: ecco le novità
- Strage di Bologna, dopo la Cassazione respinta l’eccezione sui giudici over 65
- Bankitalia: nella delega fiscale indicare le coperture. Flat tax poco realistica in un paese con welfare
- Caduta, il danneggiato è tenuto a provare la responsabilità del condominio
- Pa al minimo storico: i dipendenti stabili sono 2,93 milioni
- Riforma Iva, applicazione dello split payment da delimitare
- Non punibile chi evade dai domiciliari da casa della moglie per tornare dalla mamma
- Fisco, tasse e multe non riscosse per 1.153 miliardi di euro
- Giovani, conti agevolati per sostenere l’istruzione e la formazione
- Arriva il liceo del made in Italy e un bollino per i ristoranti italiani nel mondo
- Dalla stretta per i reati di mafia all’arresto in flagranza, via libera definitivo al Ddl Nordio
- Recesso senza costi anche dopo l’esecuzione dell’opera se il consumatore non era informato del suo diritto
- News: Divisione ereditaria e abusi edilizi. La Cassazione conferma l’orientamento già espresso nel 2021. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7020 del 9 marzo 2023)
- Twitter, rivolgersi ai «seguaci» non esonera dalla continenza: Lannutti risarcisce la Consob
- Avvocati cassazionisti: al via il bando di esami 2023
- Appalti, l’Anac ribadisce il no alle «riserve» per le imprese locali
- Baby influencer, in Italia ancora nessuna norma specifica
- I conflitti tra genitori portano in tribunale i contratti con i brand
- Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza: «Servono investimenti nell’educazione degli adulti»
- La testa di un modello sul David di Michelangelo? I giudici affermano il diritto all’immagine dei beni culturali
- Facebook, sì alla condanna del politico che non rimuove i post razzisti dal suo profilo
- Gratuito patrocinio, il Ministero adegua i limiti di reddito – Presto il Dm in “Gazzetta”
- La filiera formativa crea futuro
- Nella delega fiscale una tassa sugli interpelli: nel 2022 sono stati 180mila
- L’ascensore è installabile anche in caso di voto contrario dell’assemblea condominiale
- News: Distanza tra costruzioni: i cortili non contano. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4025 del 9 febbraio 2023)
- Cattaneo (Fi): «Sgravi Imu a chi affitta a studenti e zero oneri per chi costruisce studentati»
- Landini: «Il Governo sbaglia, fa solo propaganda e così aumenta la precarietà»
- Visco: rialzo dei tassi comincia a rallentare, ma serve cautela perché l’incertezza è alta
- Natalità, il governo prepara una misura contro il caro-biberon: ecco le novità
- News: Può l’assemblea condominiale deliberare a maggioranza un criterio di ripartizione delle spese su base capitaria? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5258 del 20 febbraio 2023)
- Inps e pensioni, lettera di Tridico ai dipendenti: la crisi demografica è una mina sul bilancio, effetto inflazione sui conti già nel 2023
- Dalla firma digitale all’accesso alle Entrate e all’Inps: ecco come cambia la carta di identità elettronica
- Alloggi universitari, sbloccato il fondo da 660 milioni
- Pnrr, per le infrastrutture mercato a rischio saturazione
- Fisco, più tempo per pagare tasse e multe con lo sconto della rottamazione
- Sospeso per due anni l’avvocato Ads che tenta il raggiro dell’amministrata
- Tagliate le super sanzioni per ritenute omesse
- Codice appalti, sulla parità di genere la prima modifica (ancora prima dell’entrata in vigore)
- Tic Tac è un marchio, stop al prodotto che imita la scatola di confetti
- Modello 730, aperto il canale: due video dalle Entrate per delega e invio
- Aliquota Iva a zero legata alle risorse sul tavolo
- Ai piccoli Comuni assegnati 7,7 miliardi in 39mila interventi
- Cantieri banda larga a rischio: servono 105mila autorizzazioni
- Pnrr, impegnato il 61% dei fondi registrati oltre 178mila progetti
- Riforma Cartabia, il Tribunale di Milano si pronuncia sulla domanda congiunta di separazione consensuale e divorzio
- Strage di Bologna rischio annullamento per il processo e per centinaia di altri a causa dell’età dei giudici popolari
- Indennità agli amministratori degli enti locali, i chiarimenti del Viminale
- Fisco, da oggi pomeriggio è possibile inviare il 730 precompilato
- News: Impugnazione della deliberazione condominiale per eccesso di potere. In tema di determinazione del compenso dell’amministratore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7615 del 16 marzo 2023)
- Caregiver esonerato dal lavoro notturno anche se la disabilità non è grave
- Sport Missione Comune 2023, da Anci-Credito Sportivo nuovi finanziamenti agevolati per le infrastrutture
- Pnrr, nel 2023 vanno realizzati interventi per i giovani da 1,6 miliardi
- Negoziazione assistita famiglia: le linee guida della procura di Milano
- Fisco, modifiche al 730 dall’11 maggio: dalla casa ai farmaci i documenti sotto esame
- Nucleare, la maggioranza apre: valutare mix energetico
- La lente della Camera sui conti del Ponte. Il governo assicura: non sforerà i 13,5 miliardi
- Pensioni, Tridico: allarme indicizzazione sui conti Inps. Alla Camera scontro su opzione donna
- Caro prezzi, governo in campo contro la speculazione: ecco come
- Addio Rdc, arriva il «Supporto» per 615mila profili occupabili
- Esame avvocato, dopo la fine dalla pandemia da dicembre tornano gli scritti
- Se l’attività del lavoratore è gestita da un software il contratto cambia
- Pensioni, Camera: bocciate le mozioni delle opposizioni su Opzione donna
- News: Intervento di più mediatori in tempi successivi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27185 del 15 settembre 2022)
- Ponte Messina, costo fissato a 13,5 miliardi (solo per l’opera)
- Iacovoni (Mef): arriva il BTp Valore, durata 4 anni e cedola crescente
- La cessazione della materia del contendere non evita la condanna alle spese
- Flat tax ultraridotta al 5%, tutte le verifiche per i nuovi forfettari
- Niente cittadinanza se i figli del richiedente hanno commesso reati
- Fitto contro Corte dei conti: sbaglia su Pnrr e sanzioni
- Mef lancia BTp Valore per piccoli risparmiatori, prima emissione dal 5 al 9 giugno
- Arriva la carta acquisti per la spesa: fuori chi ha il reddito di cittadinanza
- Affitti, la cedolare secca piace a 2,9 mln di proprietari e punta su botteghe e negozi
- Il Fisco cambia marcia per attrarre capitali e più investimenti
- Fisco, flat tax al 15% sulle tredicesime e taglio al cuneo permanente
- News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione da parte di entrambi i contraenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28477 del 30 settembre 2022)
- Con l’inflazione sorride solo il Fisco: la rivalutazione del Tfr porta 589 milioni in più
- Professionisti, dal 20 maggio al via l’equo compenso
- Inps e Inail, con il decreto del governo Tridico e Bettoni subito fuori. Ecco cosa succede adesso
- Contratti a termine, decisivo un accordo dettagliato. Ecco come
- Aggravante per chi spende banconote false di sera, si vede meno che sono «taroccate»
- Turismo, il tetto per i voucher sale a 15mila euro. Ma resta il limite dei 29 anni per l’apprendistato
- Decreto lavoro pubblicato in Gazzetta, al fondo per ridurre le tasse altri 4 miliardi
- Bonus vista, da oggi è possibile fare domanda online
- Reddito dirigenti pubblici, anche il gettone di presenza va calcolato nel tetto di 240mila euro
- I finanzieri vanno a reprimere i crimini con la Lamborghini sequestrata agli indagati
- Elenco delegati aste giudiziarie, partono i corsi per l’iscrizione
- In busta fino a 100 euro di aumento per sei mesi
- Addio Rdc, per gli “occupabili” arriva il Supporto per la formazione e il lavoro
- Pnrr, sugli asili nido si tenta la proroga o il taglio dei posti
- Incidenti, quando l’assicurazione deve pagare la riparazione dell’auto anche se vecchia
- Dalle tredicesime detassate ai fringe benefit, all’Irpef: tutte le novità possibili sul fisco
- Ruffini: «Deleghe web più veloci per favorire l’accesso al modello»
- Qualità e vendite online: così i piccoli negozi conquistano under 25 e over 60
- Il trattamento disumano del disabile fa scattare il reato di tortura
- Camera di commercio: Roma si candida a diventare hub dell’innovazione
- Pensioni: partita rinviata a settembre su minime, Opzione donna e Quota 103
- In crescita la colonnine elettriche nei condomini: costi, maggioranze e obblighi
- Assegno di inclusione, si può rifiutare un lavoro distante? Le novità del decreto in 10 domande e risposte
- Istat, a marzo +22mila occupati su mese. Tasso disoccupazione cala al 7,8%
- News: Finanziamento del socio in conto capitale. Cessione del relativo credito: nullità per mancanza dell’oggetto? (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 33957 del 17 novembre 2022)
- Decreto lavoro, il taglio del cuneo esteso a dicembre Meloni: «È una priorità»
- Dai 150 euro per un telefono ai 1.500 euro per entrare in casa, ecco quanto costa intercettare
- Da Meloni a Renzi passando per Draghi: il taglio al cuneo fiscale dei governi dell’ultimo decennio
- Nel diritto di critica il giudizio di valore sugli insegnanti basato su elementi di fatto
- Contratti a termine, più spazio alla contrattazione. Introdotte tre nuove causali
- Leo: valutiamo taglio delle tasse sulle tredicesime dei dipendenti
- Calderone, lavoriamo per taglio del cuneo strutturale
- Dalla Cig ai controlli, ecco cosa prevedono le nuove norme del Ddl Lavoro
- Reddito di cittadinanza, si cambia. Assegno d’inclusione, stop a chi rifiuta un impiego di 12 mesi
- Decreto Trasparenza, riduzione per gli oneri dei datori di lavoro
- Meloni rivendica il taglio delle tasse «più importante degli ultimi decenni». Ma per prorogarlo nel 2024 servono almeno altri 10 mld
- Meloni rivendica il taglio delle tasse «più importante degli ultimi decenni». Ma per prorogarlo nel 2024 servono almeno altri 10 mld
- Meloni rivendica il taglio delle tasse «più importante degli ultimi decenni». Ma per prorogarlo nel 2024 servono almeno altri 10 mld
- Meloni rivendica il taglio delle tasse «più importante degli ultimi decenni». Ma per prorogarlo nel 2024 servono almeno altri 10 mld
- Meloni rivendica il taglio delle tasse «più importante degli ultimi decenni». Ma per prorogarlo nel 2024 servono almeno altri 10 mld
- Meloni rivendica il taglio delle tasse «più importante degli ultimi decenni». Ma per prorogarlo nel 2024 servono almeno altri 10 mld
- Più sicurezza ed efficacia dei percorsi, così cambia la scuola-lavoro
- Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
- Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
- Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
- Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
- Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all’addio al Rdc, tutte le novità
- Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all’addio al Rdc, tutte le novità
- Fisco, è online il 730 precompilato: le novità dalle aliquote Irpef ai bonus
- Dichiarazione Iva, dati del Fisco disallineati per chi non ha integrato le bozze dei registri
- Decreto lavoro, via libera dal Cdm. Landini: ci mobiliteremo finché non otteremo risposte
- Decreto lavoro, al via il Consiglio dei ministri. Landini: oggi è la festa del lavoro, non del governo
- Decreto lavoro, al via il Consiglio dei ministri. Landini: oggi è la festa del lavoro, non del governo
- News: Diritto di regresso del garante a fronte dell’escussione della garanzia ipotecaria. Limiti. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 35847 del 6 dicembre 2022)
- Decreto Lavoro, iniziato il Cdm. Ieri l’incontro governo-sindacati. Meloni: incentivi a chi assume Neet
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Decreto lavoro: oggi vertice Meloni-sindacati a Palazzo Chigi. Domani il varo in Cdm
- Stop a certificazioni Iso Uk per gli appalti europei
- Bonus facciate ed ecobonus, falsi crediti per 670 milioni da Bolzano a Napoli
- Pnrr, terza rata in arrivo. Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, Gentiloni: «Su terza rata lavoro molto positivo». Ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, terza rata in arrivo: ecco quanto vale e a cosa serve
- Pnrr, terza rata in arrivo: ecco quanto vale e a cosa serve
- Soglia fringe benefit, cosa potrebbe cambiare per chi ha figli
- Soglia fringe benefit, cosa potrebbe cambiare per chi ha figli
- Soglia fringe benefit, cosa potrebbe cambiare per chi ha figli
- Giorgetti: «L’Italia cresce, le imprese sono forti. Su Mes e patto di stabilità trattativa aperta»
- News: Violazione della prelazione e riscatto di fondo rustico. Indicazione di un prezzo inferiore a quello realmente pagato. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 34196 del 21 novembre 2022)
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- La quiete dei BTp in mezzo alla tempesta (scampata) sul debito italiano
- Bankitalia: ancora rischi da inflazione e frenata Pil. Banche in buone condizioni
- Bankitalia: ancora rischi da inflazione e frenata Pil. Banche in buone condizioni
- Meloni: basta fare «Tafazzi», l’economia italiana va molto bene
- Agroalimentare, Meloni: possiamo andare oltre i 60 mld di export del 2022
- Dl lavoro: incentivi per assunzioni neet under 30. Arriva assegno di inclusione, anche contributo affitto
- Dl lavoro: incentivi per assunzioni neet under 30
- Dl lavoro: incentivi per assunzioni neet under 30
- Dl lavoro: incentivi per assunzioni neet under 30
- La spinta dei sindaci sugli asili: ai dirigenti poteri da commissario
- La spinta dei sindaci sugli asili: ai dirigenti poteri da commissario
- Pnrr, dalla Ragioneria la ricetta anti ritardi con anticipazioni al 30%
- Divieto di caldaie a gas, la Commissione va avanti ma emergono le divisioni
- Casa, farmaci, istruzione: caccia ai bonus nel 730 precompilato
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Scostamento di bilancio, cos’è e perché è indispensabile per il decreto lavoro
- Def: maggioranza sotto alla Camera. nuovo voto in mattinata. Meloni: brutto scivolone ma il decreto si farà
- Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
- Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
- Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
- Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
- Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
- Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
- Dai tumori alle malattie croniche: 310 milioni alla ricerca biomedica
- Asili, aggiudicazioni verso l’80%. I sindaci: «Nessun ritardo»
- Farmaci, medicine più accessibili e meno care con la riforma Ue
- Farmaci, medicine più accessibili e meno care con la riforma Ue
- Def: non c’è maggioranza assoluta, Camera respinge scostamento di bilancio
- Def: aumento pensioni minime, crescita, calo tasse e cuneo tra gli impegni della maggioranza
- Assegno unico, il 12% non lo ha chiesto: l’identikit degli esclusi
- Pnrr, Fitto: «Criticità su Cinecittà». Ecco a che punto è il maxi-progetto sugli studios
- Enel, un miliardo per la nuova fabbrica di pannelli fotovoltaici negli Usa
- Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
- Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
- Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
- Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
- Ucraina, torta da 411 miliardi per la ricostruzione una. Italia in campo
- Lavoro a termine, come cambieranno i contratti per 3 milioni di persone
- Iva, volata finale per la dichiarazione. Invio tardivo entro luglio
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
- Patto stabilità, per l’Italia una correzione dei conti inferiore alle regole attuali. Giorgetti: andavano escluse le spese Pnrr
- Pnrr, Fitto: nelle prossime ore soluzione per la terza rata. Alcuni obiettivi da rimodulare
- Pnrr, Fitto: nelle prossime ore soluzione per la terza rata
- News: Accettazione beneficiata ed esercizio dell’azione surrogatoria. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 34297 del 22 novembre 2022)
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Pnrr, dall’abbattimento dell’ecomostro a Roma al centro natatorio di Milano: gli interventi per lo sport
- Conti pubblici, Patto di stabilità: ecco come è messa l’Italia
- Conti pubblici, domani arriva la proposta di Bruxelles sul Patto di stabilità: ecco la posizione dell’Italia
- Conti pubblici, domani arriva la proposta di Bruxelles sul Patto di stabilità: ecco la posizione dell’Italia
- Lavoro, dal nuovo Isee alle causali soft per i contratti a termine: ecco cosa ci sarà nel Decreto del 1° maggio
- Decreto lavoro verso il Cdm del 1 maggio: ritocchi sull’Isee
- Decreto lavoro verso il Cdm del 1 maggio: ritocchi sull’Isee
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Ita Airways, prorogata al 12 maggio la trattativa in esclusiva Mef-Lufthansa
- Pnrr, via libera al dossier porti ma sugli stadi stop dalla Ue
- Pnrr, via libera al dossier porti ma sugli stadi stop dalla Ue
- Pnrr, via libera al dossier porti ma sugli stadi stop dalla Ue
- Pnrr, via libera al dossier porti ma sugli stadi stop dalla Ue
- La politica di coesione sotto osservazione
- La politica di coesione sotto osservazione
- La politica di coesione sotto osservazione
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- News: E’ possibile assegnare a più coeredi il bene appartenente all’asse e non divisibile? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36736 del 15 dicembre 2022)
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Fitto: la Ue esclude gli stadi di Firenze e Venezia dal Pnrr
- Pnrr, Cultura in controtendenza. Italia leader nell’Ue per obiettivi raggiunti e uso delle risorse
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Cartelle, proroga per la rottamazione: domande fino al 30 giugno
- Pnrr, Fitto vede i ministri sugli obiettivi di giugno: focus su asili nido, stadi e stazioni di idrogeno
- Pnrr, Fitto vede i ministri sugli obiettivi di giugno: focus su asili nido, stadi e stazioni di idrogeno
- Pnrr, Fitto vede i ministri sugli obiettivi di giugno: focus su asili nido, stadi e stazioni di idrogeno
- Italia-Svizzera, la confederazione presto fuori dalla black list
- Taglio del cuneo da maggio: risparmi, tempi e costi
- Taglio del cuneo da maggio: risparmi, tempi e costi
- Taglio del cuneo da maggio: risparmi, tempi e costi
- Taglio del cuneo da maggio: risparmi, tempi e costi
- Taglio del cuneo da maggio: risparmi, tempi e costi
- Taglio del cuneo da maggio: risparmi, tempi e costi
- Natalità, dall’assegno unico agli sgravi per i figli: cosa è previsto adesso e cosa può cambiare
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Ddl Concorrenza, via libera dal Consiglio dei ministri
- Giorgetti: a breve nuovo taglio del cuneo per i redditi medio-bassi. Bankitalia: con sgravi ai contributi beneficio 200 euro
- Giorgetti: a breve nuovo taglio del cuneo per i redditi medio-bassi. Bankitalia: con sgravi ai contributi beneficio 200 euro
- Fisco, aumentano redditi e tasse: in media un italiano paga 5.452 euro di Irpef
- Fisco, aumentano redditi e tasse: in media un italiano paga 5.452 euro di Irpef
- Fisco, aumentano redditi e tasse: in media un italiano paga 5.452 euro di Irpef
- Pnrr, terza rata alla stretta finale. Sui porti più poteri all’Authority
- News: Domanda di demolizione relativa ad un bene riconducibile alla comunione legale dei beni tra coniugi. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11844 del 6 dicembre 2022)
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Calderone: non si trovano un milione di lavoratori, sui migranti serve formazione preventiva
- Pensioni, fino al 2026 altri 65 miliardi di spesa: nel Def la zavorra di Quota 100
- Pensioni, dallo scivolo di 5 anni alla riduzione di orario: come funziona il contratto di espansione
- Pensioni, dallo scivolo di 5 anni alla riduzione di orario: come funziona il contratto di espansione
- Pensioni, dallo scivolo di 5 anni alla riduzione di orario: come funziona il contratto di espansione
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Dalle “lenzuolate” di Bersani ai balneari e alle big-tech: come è cambiata la difesa della concorrenza
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Colf e badanti, Nuova Collaborazione: bene il raddoppio delle deduzioni Irpef
- Def, Cgil: «Non è adeguato, giudizio negativo». Uil: «Stiamo tornando all’austerity»
- Def, Cgil: «Non è adeguato, giudizio negativo». Uil: «Stiamo tornando all’austerity»
- Def, Cgil: «Non è adeguato, giudizio negativo». Uil: «Stiamo tornando all’austerity»
- La manovra parte da 23-26 miliardi ma il Def ne mette a disposizione 5,7
- Inflazione, stima rivista al ribasso: a marzo -0,4% sul mese, +7,6% su anno
- Inflazione, stima rivista al ribasso: a marzo -0,4% sul mese, +7,6% su anno
- Inflazione, stima rivista al ribasso: a marzo -0,4% sul mese, +7,6% su anno
- Inflazione, stima rivista al ribasso: a marzo -0,4% sul mese, +7,6% su anno
- News: Domanda di simulazione soggetta a trascrizione. successivamente rigettata con pronunzia passata in giudicato. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 34402 del 23 novembre 2022)
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Fondazione Crt, Palenzona si candida alla guida
- Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
- Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
- Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
- Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
- Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
- Lavoro, bonus under 30: chi assume giovani in Italia non paga il 60% dello stipendio
- Lotta all’evasione, così il Pos aiuterà a scovare i «furbetti» delle tasse in Italia
- Lotta all’evasione, così il Pos aiuterà a scovare i «furbetti» delle tasse in Italia
- Lotta all’evasione, così il Pos aiuterà a scovare i «furbetti» delle tasse in Italia
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Def, ecco il tesoretto per il taglio delle tasse. Ma prima serve l’ok delle Camere
- Lavoro: in Italia costo medio orario di 29,4 euro, tre volte quello di Bulgaria e Romania
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Assegno unico, ecco il piano del governo per aumentare l’importo
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Ponte sullo Stretto, nel Def il costo aggiornato: servono 14,6 miliardi
- Debito Pa: Bankitalia, a febbraio sale a 2.772 miliardi
- Pensioni, spesa su di 50 miliardi in 5 anni: il governo rinvia Quota 41. Ecco le ipotesi
- Pensioni, spesa su di 50 miliardi in 5 anni: il governo rinvia Quota 41. Ecco le ipotesi
- Pensioni, spesa su di 50 miliardi in 5 anni: il governo rinvia Quota 41. Ecco le ipotesi
- Pensioni, spesa su di 50 miliardi in 5 anni: il governo rinvia Quota 41. Ecco le ipotesi
- Pensioni, spesa su di 50 miliardi in 5 anni: il governo rinvia Quota 41. Ecco le ipotesi
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Bollette, tornano gli aumenti: l’elettricità del 25% e il gas del 15%: ecco perché
- Butti: pronti a usare 550 milioni del Pnrr per posare fibra ottica sulla rete Fs
- Butti: pronti a usare 550 milioni del Pnrr per posare fibra ottica sulla rete Fs
- Opere strategiche da record ma i costi aumentano del 26%
- Opere strategiche da record ma i costi aumentano del 26%
- Opere strategiche da record ma i costi aumentano del 26%
- Def, ecco il testo. Giorgetti: prudenti su Pil, realistico puntare più in alto
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: oggi il via libera al decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: oggi il via libera al decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: oggi il via libera al decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: oggi il via libera al decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: oggi il via libera al decreto Pnrr
- News: Revocabilità della donazione per ingratitudine. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13544 del 29 aprile 2022)
- Leo: «Con la Nadef risorse per ridurre le tasse nel 2024»
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- Def, inflazione programmata per quest’anno al 5,4%
- News: Effetti dell’accoglimento della domanda di accertamento della simulazione da parte del terzo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 33367 dell’11 novembre 2022)
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- Nella Pa appena il 5% sono under30. E l’apprendistato resta al palo
- «Regis non funziona e i fondi ritardano»: sos sindaci sul Pnrr
- «Regis non funziona e i fondi ritardano»: sos sindaci sul Pnrr
- «Regis non funziona e i fondi ritardano»: sos sindaci sul Pnrr
- «Regis non funziona e i fondi ritardano»: sos sindaci sul Pnrr
- «Regis non funziona e i fondi ritardano»: sos sindaci sul Pnrr
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Ricercatori, fino al 30% di stipendio in più
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
- News: Tempo di consegna della caparra (portata da assegno bancario non incassato) e inadempimento del promissario acquirente. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 34641 del 24 novembre 2022)
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
- In Cdm decreti siccità (con commissario straordinario) e Pa. Torna ddl concorrenza
- Auto, verso incentivi per rottamare le auto inquinanti da euro 0 a euro 3
- Auto, verso incentivi per rottamare le auto inquinanti da euro 0 a euro 3
- Auto, verso incentivi per rottamare le auto inquinanti da euro 0 a euro 3
- Auto, verso incentivi per rottamare le auto inquinanti da euro 0 a euro 3
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto Pnrr
- Dalle residenze universitarie a Spid e pagamenti Pa: tutte le novità del decreto Pnrr
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Brevetti, università titolari ma si dovrà tenere conto delle imprese finanziatrici
- Decreto flussi: dalla Campania quasi la metà delle 252mila domande
- Pensioni, nasce l’Osservatorio per il dopo Quota 103. Obiettivo: staffetta generazionale e previdenza integrativa
- In forte calo il potere di acquisto delle famiglie: -3,7%
- In forte calo il potere di acquisto delle famiglie: -3,7%
- In forte calo il potere di acquisto delle famiglie: -3,7%
- In forte calo il potere di acquisto delle famiglie: -3,7%
- In forte calo il potere di acquisto delle famiglie: -3,7%
- In forte calo il potere di acquisto delle famiglie: -3,7%
- Meta, Antitrust apre istruttoria per abuso di dipendenza economica nel caso Siae
- Meta, Antitrust apre istruttoria per abuso di dipendenza economica nel caso Siae
- Meta, Antitrust apre istruttoria per abuso di dipendenza economica nel caso Siae
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- Slitta il decreto Pa. Palazzo Chigi: assunzioni ridimensionate
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- News: Pignorabilità di un bene soggetto ad uso civico. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 34476 del 23 novembre 2022)
- Superbonus, Dl verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Dl Superbonus, verso via libera della Camera: tutte le novità
- Nomine, si parte con Enav. In settimana tavolo con Meloni
- Nomine, si parte con Enav. In settimana tavolo con Meloni
- Nomine, si parte con Enav. In settimana tavolo con Meloni
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Nodo Pnrr, ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Previdenza, ecco i tre settori dove le Casse saranno invitate a investire
- Giorgetti: stime Pil 2023 saranno riviste verso l’alto
- Giorgetti: stime Pil 2023 saranno riviste verso l’alto
- Giorgetti: stime Pil 2023 saranno riviste verso l’alto
- Giorgetti: stime Pil 2023 saranno riviste verso l’alto
- Fisco, rischio di errore alto nel calcolo della nella “nuova” imposta di successione
- Fisco, rischio di errore alto nel calcolo della nella “nuova” imposta di successione
- News: Sottoscala e pianerottolo. Presunzione di condominialità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36141 del 12 dicembre 2022)
- Dagli accertamenti alle liti, ecco come cambia il calendario della tregua fiscale
- Tavolo per il Pos, tempo scaduto ma sul taglio delle commissioni l’accordo è lontano
- Bonomi: sulle politiche industriali seguire il “modello Biden”
- Stop alle residenze di comodo, dopo più controlli a sorpresa via dall’anagrafe
- Cdp, nel 2022 utile netto in crescita a 2,5 miliardi
- Salvini: «Codice della fiducia a sindaci e imprese ma la Ue ci dia tempo»
- Turismo, Santanchè: più soldi a chi lavora nel weekend per attrarre i giovani
- Lavoro, a febbraio tasso occupazione al 60,8%: +10mila occupati sul mese, +352mila sull’anno
- Il governo valuta meno tasse su aumenti salariali
- Bollette, in arrivo un nuovo calo: -20% per la luce e -10% per il gas
- Ita Airways, Lufthansa accelera: Spohr domani a Roma da Giorgetti e vertici compagnia
- Reddito di cittadinanza, nei primi due mesi del 2023 crollato il numero dei beneficiari: ecco perché
- Saldi liberi, ecco perché i commercianti dicono no
- La svolta delle batterie a base di sabbia: energia ad alte temperature per aziende energivore
- Pensioni anticipate Inps, costo di 121,6 miliardi: sono il 53% del «conto-prestazioni» totale
- Le calze non sono divisa e svelano il tatuaggio: sì all’esclusione dalla polizia
- Bollette, appalti e concorrenza, al via il Cdm
- Pnrr, un altro rinvio sulla terza rata: pesano porti, energia e città
- Allarme Corte Conti: la precarietà del personale dedicato al Pnrr è un handicap
- Decreto flussi, le imprese chiedono 120mila posti in più: ecco dove c’è maggiore richiesta
- Da contatori intelligenti a promozioni libere, ecco la bozza del Ddl concorrenza
- Al via il bonus trasporti da 60 euro per treni e bus: ecco chi ne ha diritto e come fare a riceverlo
- Alitalia, ecco perché il prestito di 400 milioni non verrà mai rimborsato
- Superbonus, si vota. Cessioni dei crediti, c’è la soluzione. Giorgetti: detrazioni fino a 20 anni
- News: Azione di riduzione. Ordine da seguire in relazione alla disposizioni testamentarie lesive. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35461 del 2 dicembre 2022)
- Superbonus, verso il ripristino dello sconto-cessione per Iacp e onlus
- Riscaldamento, luce e gas: ecco come cambieranno le bollette da aprile a dicembre
- Bonomi: sostenere gli investimenti, no stretta al credito e taglio del cuneo
- CsC: Pil meglio del previsto, +0,4% in 2023 e +1,2% nel 2024
- Il viceministro Leo a Londra: il fisco italiano a caccia di investitori nella city
- Mps, Lovaglio confermato amministratore delegato mentre la presidenza va a Maione
- Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi
- Pnrr, speso solo il 6% dei fondi. In ritardo metà delle misure
- Stalking a scuola, vale la testimonianza del ragazzo autistico: non sa mentire
- Lo Stato Maggiore avverte: Ue vicina ad allarme scorte armi
- News: Vendita immobiliare: quali accessori sono compresi? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28613 del 3 ottobre 2022)
- Prosecuzione dell’attività d’impresa da facilitare
- Pnrr, controllo preventivo anti-frode su due livelli
- Giorgetti: da aprile Iva al 5% sul gas e bonus sociale per redditi bassi. Da ottobre contributo per caro-riscaldamento
- Pnrr, dote da 1 miliardo per gli investimenti sull’idrogeno
- Case e ospedali di comunità, in ritardo cantieri da 3 miliardi
- Pnrr, scadenze sul filo di lana. In porto meno di metà obiettivi
- Infissi e caldaie, arriva il salvagente per cessione dei crediti e sconti in fattura
- Cisl: riformare sistema di aiuti alle imprese, subito cabina di regia per politiche industriali
- Superbonus, prime votazioni: poi stop a lavori, si riprende lunedì. Resta nodo crediti incagliati
- Vertice Ue, dalla strategia per la competività al patto di stabilità: ecco cosa c’è nell’agenda. Le aspettative dell’Italia
- Il governo punta a riscrivere il calendario della tregua fiscale
- Lavoratori extracomunitari, il click day il 27 marzo. Procedure semplificate, ecco le regole
- La revisione dell’Irpef punta all’equità orizzontale
- La Cassazione dice stop agli stereotipi sulle donne negli atti giudiziari
- L’Aula del Senato approva all’unanimità il Ddl sull’equo compenso
- Spesa di 231 miliardi per le 17,7 milioni pensioni Inps: un terzo sono anticipate, il 22,8% assistenziali
- Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
- Pnrr, assunzioni flop negli enti locali: il personale scende anche nel 2022
- Truffa bonus casa: doppio sequestro da oltre 3 miliardi tra Napoli, Avellino e Asti. Pratiche da clochard e deceduti
- Lecite le telecamere in condominio per scovare chi viola la differenziata
- Spese militari, pensioni e spending review: tre incognite sul cammino del Def in arrivo
- News: Scrittura privata e certezza della data. Opponibilità al fallimento. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 36602 del 14 dicembre 2022)
- Negoziazione assistita alternativa alla conciliazione in sede protetta
- Parità di genere, le imprese inclusive fatturano il 23% in più
- Per il dissesto di Taranto il Comune potrà chiedere 500 milioni di risarcimento
- Stranieri risorsa per l’economia ma più ingressi non convincono
- Superbonus, cessioni anche dopo il 31 marzo con la sanzione di 250 euro
- Pnrr, verso un altro decreto con assunzioni e deroghe
- Naspi ai padri che si dimettono
- I soci sono tenuti a fornire documenti e notizie utili
- Pensioni: in attesa di nuova Quota 103, ecco le soglie d’uscita anticipata
- Bollette, in arrivo il nuovo decreto: tutte le ipotesi per famiglie e imprese
- Spazi di manovra vincolati al rispetto delle regole ue
- Gli atti giudiziari secondo l’Accademia della Crusca
- Il Cacio romano vince la guerra contro il Pecorino Dop, non c’è rischio di confusione
- Avvocati, arriva la prima commissione diritto degli esseri animali in Italia
- Delega fiscale e professionisti, tasse a zero nel passaggio a Stp. Ma la crescita è ancora lenta
- Riforma Cartabia sotto esame per i diritti
- Delega fiscale e professionisti, tasse a zero nel passaggio a Stp
- L’istanza di adesione alla rottamazione sospende il pignoramento
- Lavoro, quasi metà dei giovani non si iscrive al sindacato perché non conosce la sua attività
- Riforma processo civile, gli avvocati alla prova delle nuove strategie
- Accertamenti fiscali più motivati In arrivo il concordato biennale
- Riforma fiscale, tutti i pro e contro su flat tax, Irpef, Irap
- Tajani: «La Bce è autonoma, ma sull’aumento dei tassi serve molta prudenza»
- Superbonus, scadenza Enea entro il 24 marzo per poter cedere i crediti a fine mese
- News: Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese e sussistenza di passività. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36407 del 13 dicembre 2022)
- Direttiva sugli immobili “green”: rischio stretta sui mutui per le case energivore
- Fisco, al via il videoforum del Sole 24 Ore con il viceministro Leo
- Irpef, ipotesi aliquote 23, 35 e 43: chi ci guadagna e chi ci perde col nuovo fisco
- Cdm, via libera alla riforma fiscale. Meloni: svolta necessaria al Paese
- Contratto scuola, 300 milioni in più per gli stipendi del comparto Istruzione e Ricerca
- Mef, Dpcm: arriva dipartimento economia. Si occuperà di partecipate
- Lesioni per il calciatore che dà una testata all’avversario a gioco fermo
- Pensioni, sul sito Inps le domande per quota 103 e le istruzioni per Opzione donna: ecco come fare
- Asse tra Cgil, Pd, M5S e Sinistra sull’Agenda politico-sociale
- Superbonus, ne hai diritto?
- Salario minimo, cosa prevedono le proposte che uniscono le opposizioni ma hanno il no del governo
- Auto, il governo punta alla strada della «neutralità tecnologica»: ecco cosa vuol dire
- Fisco, oggi la riforma in Cdm: ecco tutte le prossime tappe
- Riforma fiscale e promesse elettorali: cosa c’è (e cosa no) nella legge delega
- News: Società e responsabilità limitata contratta a tempo determinato. Recesso ad nutum del socio (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26060 del 5 settembre 2022)
- Illecito tenere aperta (e controllare) la casella mail dell’ex dipendente
- Carcere fino a tre anni contro la pirateria digitale
- Besseghini (Arera): «Da aprile passaggio al mercato libero dell’elettricità per i condomìni, ma non ci saranno aumenti»
- Ponte sullo Stretto, dalla società ai tempi: cosa c’è nel decreto
- Landini a Cisl e Uil: mobilitiamoci insieme sul fisco
- Meloni interviene alla Camera su riforma fisco, migranti, Mes e salario minimo
- Superbonus, relatore dl: verso proroga fino almeno 30 giugno. Giorgetti: 120 mld di minori incassi al 2026, insostenibile
- Caldaie, stop ai bonus casa. Incentivi per ibridi e green gas
- Praticante al Tar in sostituzione del dominus, nessuna sanzione se ha solo «obbedito»
- Il 56% delle liti tributarie fino a 5mila euro passano al giudice unico
- Riforma fiscale, ecco i punti contestati dai sindacati
- Case green, la maggioranza annuncia battaglia. Ecco gli scenari per l’Italia
- Pagelle fiscali, il Fisco non chiederà più i dati a 2 milioni di partite Iva
- Reato per l’operatore ecologico che invece di spazzare va al bar o in motorino
- Coppie di figli gay, centrodestra boccia regolamento Ue. Cosa dice la legge
- Dichiarazioni, record in Uk: è anche merito degli italiani
- Concorrenza, ambulanti di nuovo nella Bolkestein ma con rinvio al 2025
- Riforma fiscale in Cdm giovedì: dalle aliquote al taglio delle detrazioni, cosa sappiamo finora
- Riforma fiscale alla prova di sindacati e imprese: al via gli incontri a Palazzo Chigi
- Istat, rientro da inflazione più lungo del previsto
- Pensioni: priorità a previdenza integrativa e lavori usuranti. Tempi lunghi per Quota 41
- Occupabili fuori dal reddito di cittadinanza ad agosto, al Centro-Sudmanifestazioni e sit in
- Assegno sociale al padre povero per le donazioni fatte alla figlia
- Ripensare la strategia dei bonus per non archiviare l’opportunità
- L’amara lezione delle facciate: prezzi gonfiati e lavori leggeri
- L’inversione di rotta sul 110% riscrive l’ordine degli interventi
- Direttiva case green al voto domani, nel mirino il 15% più energivoro
- Colpevole il proprietario del giardino se il pensionato-giardiniere si infortuna
- Versamento Imu, se i coniugi sono comproprietari in due Comuni differenti
- News: Prova dell’anteriorità dei vizi rispetto all’atto di vendita. Accollo delle spese condominiali straordinarie in capo all’acquirente di appartamento in condominio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33612 del 15 novembre 2022)
- Algeria, Fiat inizierà a vendere auto tra una settimana
- Riforma fiscale, come cambia il sistema tributario
- Lavoro, dai contratti a termine al nuovo Reddito: ecco i dossier sul tavolo di Calderone
- Fisco, ipotesi «zero Iva» su pane latte e pasta: tutte le possibili novità
- Bollette, dalle famiglie alle imprese: ecco come potrebbero cambiare gli aiuti
- News: Mandato senza rappresentanza: impraticabilità dell’azione del terzo volto ad ottenere la condanna del mandatario. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 35162 del 30 novembre 2022)
- Circe ad una signora? Non è reato, non era una seduttrice ma una donna non rispettata
- Stop del Consiglio di Stato al Milleproroghe sulle concessioni balneari
- Fondo di solidarietà comunale 2023, tutti i dati del riparto
- Preliminare di vendita, registrazione online al via con il modello Rap
- La rottamazione quater guarda alla possibilità di compensazione
- Oltre la metà dei percettori del Reddito di cittadinanza non è ancora passata dai centri per l’impiego
- Svela con scherno il presunto orientamento sessuale del collega, sì al licenziamento
- Brescia e Bergamo in tour a Londra per sedurre con la cultura i turisti inglesi
- Bonomi: «Rimodulazione aliquote? Non è questa la strada»
- Sanità, corsa per spendere 2,7 miliardi nelle cure a casa del 10% degli over 65
- Progetti deboli e ministeri lenti, da Corte dei conti allarme sul Pnrr
- Fondi pensione, apertura del Lavoro su economia reale e garanzia di Stato
- Cinque per mille per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche: domande fino all’11 aprile. Ecco come fare
- Il BTp Italia chiude a un soffio dai 10 miliardi. Forte domanda dal retail, meno dagli istituzionali
- Irpef a tre aliquote e Ires leggera per chi investe: ecco la riforma fiscale Meloni in 21 articoli
- Fondo imprese turistiche, posticipo al 20 marzo per l’apertura dello sportello
- Spese straordinarie per i figli, ripartizione con motivazione separata rispetto all’assegno
- Bonus casa: villette, proroghe, spese da cedere. Le modifiche in arrivo
- News: Cancellazione dell’ipoteca eseguita per errore: conseguenze dell’annotamento susseguente della relativa attestazione del Conservatore. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 33740 del 16 novembre 2022)
- Cu 2023, bonus carburante e fringe benefit potenziato
- Aiuti fiscali, boom dei tax credit tra edilizia e caro bollette
- Trascritto in Italia il divorzio iraniano anche se può chiederlo solo l’uomo
- Digitale e green, allo studio un incentivo per gli investimenti delle imprese
- Per i nuovi aiuti sull’energia RepowerEu parte da 6 miliardi
- Riforma Cartabia, fra il tramonto del rito Fornero e l’alba di un nuovo mondo
- Tregua fiscale dei Comuni per gli atti non impugnati
- Pensioni, nel restyling di Opzione donna lo stop al criterio dei figli
- Sì all’ora di religione anche se un genitore è contrario: è un confronto multiculturale
- Superbonus, in arrivo gli emendamenti. Relatore: confido in buon senso
- Fisco, dalla riduzione delle aliquote alle tasse delle imprese: ecco cosa cambierà
- News: Edilizia popolare. Natura di bene pubblico del complesso immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36907 del 16 dicembre 2022)
- Più di 500 interventi psicologici gratuiti online con VivereMeglio
- Fisco, nel 2022 entrate tributarie su di 48,4 miliardi
- Cartelle fino a mille euro, ora i Comuni possono decidere per lo stralcio integrale
- Bollette, modifiche unilaterali bloccate fino al 30 giugno 2023
- Leo: «Settimana prossima riforma del fisco con tre aliquote Irpef. Risorse da tax expenditures»
- Poche professioniste Stem, gap di redditi al top tra commercialisti e avvocati
- Reddito di cittadinanza, ecco la stretta per i 400mila percettori “occupabili”
- Pnrr: all’esame del Parlamento il decreto che taglia i tempi
- L’installazione del fotovoltaico apre ancora al bonus mobili
- Casa, parte la registrazione online dei preliminari di acquisto: come funziona
- Tlc: attesa per cda di Cdp, al lavoro per offerta su Rete Tim
- Bonus casa, Parlamento alla carica sulle cessioni per infissi e caldaie
- Bonus asili nido, platea e tempi più ampi. Ecco chi e come può fare la domanda
- News: Usucapione del bene ereditario da parte del coerede contitolare pro quota? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32413 del 3 novembre 2022)
- BTp Italia in pochi clic. La procedura per assicurarsi lo scudo anti-inflazione
- Non solo auto, dal packaging alle case green: i dossier Ue contestati dall’Italia
- Pos, al via il confronto tra esercenti e governo
- Italia-Francia, strategia comune sull’economia Ue
- Pil, Bonomi: se ci mettono in condizione di investire possiamo crescere dell’1% nel 2023
- Metaverso, mercato legale a tutela del copyright
- Email da falsa Agenzia delle Entrate: il testo dei messaggi e come difendersi
- Al 41-bis al bando i neomelodici: incompatibili con la rieducazione
- La Ue all’Italia: «L’Ici va recuperata anche sulle attività della Chiesa»
- Comparto zootecnico in sofferenza, servono più medici veterinari
- Btp Italia: al via il 6 marzo, cedola minima al 2%
- Istat: Pil 2022 rivisto all’1,4% (dall’1,7%), nel 2023 crescita acquisita allo 0,4%
- Decreto Superbonus, maggioranza al lavoro su tre deroghe e villette
- News: Prestazione professionale: obbligo di consiglio. responsabilità del notaio per non aver dissuaso il cliente. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 33439 del 14 novembre 2022)
- 41-bis, limiti ai colloqui telefonici con il familiare sottoposto allo stesso regime
- Facciate, la partita dei crediti non è finita
- Pagamenti bloccati anche per progettisti ed esperti fiscali
- Al via la riforma civile ma i depositi telematici non partono per tutti
- Pensione di vecchiaia: disco verde con 67 anni di età e 20 di contribuzione
- Nordio, dal Marocco impegno per la ratifica dell’accordo sul trasferimento dei detenuti
- Meloni punta sull’India di Modi: può facilitare la pace in Ucraina
- Carburanti, dal 1° aprile metano giù di 4 centesimi alla pompa
- Superbonus, Ruffini: in alcune banche ampi margini di capienza
- Diffamazione, niente più carcere: punibilità decade se viene pubblicata la smentita
- Bonus mobili nel 730: dagli scontrini alle rate, tutti i documenti da conservare
- Via libera agli animali in condominio, ma attenzione ai rumori
- Superbonus: dalle case popolari al sismabonus, come potrebbe cambiare il decreto
- Nordio a Londra contro la giustizia lenta: «Costa il 2% del Pil e allontana gli investitori»
- Nuovo decreto flussi e sanatoria: questure e prefetture sotto stress
- Lavoro, effetto inverno demografico: via i giovani, crescono solo gli occupati anziani
- Cassa forense, i Ministeri impongono la riscossione del contributo minimo
- Superbonus, Confindustria: brusco stop pesa sulle imprese, urgente smaltire i crediti bloccati
- Istat, nel 2022 il deficit scende a -8%, pil rivisto al ribasso al 3,7%
- Via al nuovo diritto di famiglia, da oggi separazione e divorzio in un unico atto
- Superbonus: infissi e caldaie, cosa serve per mantenere cessione e sconto in fattura
- News: Realizzazione di un terrazzo “a tasca” sul tetto del condominio: necessaria una deliberazione assembleare? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36389 del 13 dicembre 2022)
- Non solo superbonus, c’è anche il nodo dei crediti Iva
- La Corte Ue condanna OnlyFans a pagare l’Iva piena a Sua Maestà
- Credito d’imposta per sconto in fattura, la differenza tra valore nominale e d’acquisto è provento finanziario
- Al via la Riforma del processo civile: è rebus per il regime transitorio ritoccato da Milleproroghe e Dl Pnrr3
- Tridico: le baby pensioni sono 256mila e in tutto sono costate 130 miliardi
- Condomino petulante? Può non essere legittimo l’ammonimento della questura
- Bonus nido, al via le domande 2023: rette rimborsabili fino a un massimo di 3mila euro
- La documentazione patent box fa da scudo contro le sanzioni
- Nel turismo più tempo per l’istanza sui contributi
- Pnrr, la regia a Palazzo Chigi, saltano i fondi per le Prefetture
- Crisi d’impresa, bloccata l’area della transazione fiscale
- Bonus casa, più tempo per i dati alle Entrate. Anche il 730 precompilato potrebbe slittare
- Smart working, ecco per chi è certa la proroga del lavoro da remoto al 100% e per chi no
- Fondo nuove competenze riaperto fino al 27 marzo
- La Francia lancia l’alleanza europea ma l’Italia rifiuta l’invito
- Sempre meno le aziende di under 35: -6,6% sul 2019
- Dal 28 febbraio volontaria giurisdizione anche dal notaio
- Pensioni, a marzo maxi-assegno con la rivalutazione ma l’Ape sociale resta al palo
- Comunità energetiche: impianti ammessi, spese finanziabili e requisiti, ecco come si accede a incentivi e aiuti
- La regia del Pnrr a Palazzo Chigi: appalti e commissari più veloci, saltano i fondi alle Prefetture
- News: Valutazione del valore dei beni dedotti nel procedimento divisionale. Le variazioni nel tempo rilevano ai fini dei conguagli. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 37532 del 22 dicembre 2022)
- Mattarella promulga milleproroghe con riserva su balneari
- «Sportello superbonus», domande e risposte per capire cosa succede
- Auto, il governo pensa a incentivi per la produzione nazionale
- Incentivi alle imprese, ecco come saranno rivisti
- Comunità energetiche: ecco come si accede a incentivi e contributi a fondo perduto. Pichetto: «Nuova energia all’Italia»
- Pnrr, avanza lo scambio con i fondi di coesione per le opere più lunghe
- Fondi Ue, la politica del governo spacca le Regioni
- News: Natura giuridica della quietanza del prezzo contenuta nella vendita immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33200 del 10 novembre 2022)
- Risarcimento ridotto a chi non cerca un nuovo impiego dopo il licenziamento
- I dehors non si possono stabilizzare «per anzianità»
- Ricostruzione post sisma, ammesso il superbonus per i lavori in variante
- Banda larga, per le reti permessi più lunghi e cantieri con meno oneri
- Tregua fiscale, i commercialisti: anche i controlli formali nella sanatoria avvisi bonari
- Superbonus, oggi il primo tavolo tecnico: ipotesi compensazioni con F24
- Precompilata, ultimo giorno per l’invio dei dati sanitari all’agenzia delle Entrate
- Al via le domande per andare in pensione con quota 103
- Writers, condanna per imbrattamento senza particolare tenuità del fatto
- Ita, ok dal Cda agli aumenti retributivi. Attesa la revoca dello stop del 28 febbraio
- Focus sulle nuove sfide figlie dell’epoca post-pandemica
- Commercialisti, da Cassa dottori 6 milioni per la formazione
- Superbonus, Bankitalia: impatto molto significativo su costruzioni ma oneri ingenti per lo Stato
- Sul bonus carburante 2023 si versano i contributi
- Plusvalenze calcistiche rilievanti ai soli fini di bilancio
- Covid, dai sanitari ai militari: cosa dice la Consulta sull’obbligo di vaccino
- Superbonus, dall’F24 a Cdp: tutte le ipotesi in campo per i crediti incagliati
- News: Ancora in tema di acquisto immobiliare da parte di uno soltanto dei coniugi in regime di comuione legale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35086 del 29 novembre 2022)
- Sul riordino delle agevolazioni l’ipoteca dei 39 maxi sconti
- Per separazioni e divorzi dal 1° marzo tutte le difese precedono la prima udienza
- Dai crediti incagliati alle detrazioni cumulate dal 110% nel 2022, i numeri del caos Superbonus
- Assegno unico, in arrivo la rivalutazione dell’8,1% su importi e maggiorazioni
- Oggi il tavolo con le associazioni Meloni: «Difesi i conti pubblici»
- Superbonus, Meloni: è costato 2mila euro a ogni italiano. Ora soluzioni per evitare il tracollo delle aziende
- Dl carburanti, il governo non cambia rotta: lunedì il voto di fiducia. Ecco le misure
- Pnrr, un mese in più per ok a terza tranche: le risorse arrivate e quelle attese
- Calderoli, attraverso l’autonomia il riscatto delle regioni
- Formazione al via solo per un terzo dei beneficiari del reddito di cittadinanza
- CsC: l’Italia evita la recessione anche nel primo trimestre dell’anno
- Stop a cessione crediti: ecco tutti i bonus casa coinvolti
- News: Nullità della divisione che comprende anche la quota appartenente ad un soggetto ancora in vita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 32855 dell’8 novembre 2022)
- Biologi, dal 20 febbraio online il portale dedicato al teleconsulto
- Scatta il reato per chi mima il gesto di un colpo di pistola
- Sul danno parentale riflesso si apre il gap tra le tabelle di Roma e Milano
- Dagli atti impositivi ai verbali, più vie per sanare il bonus ricerca
- Niente stretta per le agevolazioni diverse da quelle edilizie
- Superbonus, amministratori di condominio: con blocco cessioni crediti più morosità e contenziosi
- Nei bandi Ue da preservare le lingue minori
- Alle aziende agricole e olearie 500 milioni per nuovi macchinari
- Caccia al BTp. A segno l’asta del trentennale che piace ai fondi (esteri)
- La scuola paritaria versa l’Imu se gli studenti pagano una retta di mercato
- Parità di genere, in arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita
- Aziende con fondi bilaterali: l’opportunità delle uscite con la staffetta generazionale
- Superbonus, cessione crediti. Allarme Ance: 25mila imprese a rischio
- Pnrr: arriva nuovo dl attuazione, da accelerazione ad agenzia gioventù
- Giubileo 2025, con il decreto Pnrr si prova ad accelerare: ecco le opere con il turbo
- Pronto soccorso contro la riforma Cartabia: regole inapplicabili
- Dal Pnrr più di 713 milioni per le colonnine di ricarica
- Emissioni, imprese alla prova delle nuove strategie green
- Bagagli aerei consegnati in ritardo, violato il diritto alla libera circolazione
- Pensioni, nella prossima riforma bonus-figli alle lavoratrici madri e minimo garantito ai giovani
- Ruby ter, proscioglimento obbligato per Berlusconi: le “olgettine” non erano testimoni
- Reddito cittadinanza, procedura infrazione Ue contro Italia: discrimina i non italiani
- News: Negozio fiduciario. Inadempimento dell’obbligazione restitutoria. Dies a quo del termine prescrizionale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32267 del 16 novembre 2022)
- Rispetto delle formalità dei titoli edilizi anche per realizzare un murales
- Commercialisti, parte il monitoraggio sui rapporti con l’agenzia delle Entrate
- Bonomi: serve un intervento di stimolo sugli investimenti
- Per l’accoglienza dei profughi dall’Ucraina spesi 754 milioni
- Ordine degli avvocati di Milano, i risultati delle elezioni del Consiglio
- Pensioni, sindacati: ipotesi 4 mesi anticipo donne per figlio
- Dalla foto ai commenti, sei mosse per avere il meglio da LinkedIn
- Come accedere al video del parcheggio se si trova l’auto «graffiata»
- Ecco la classifica Ue degli aiuti di Stato: Germania prima, Italia terza
- Smart working, contratti, nuove competenze: così il Milleproroghe cambia il lavoro
- Lavoro, 15,9% dipendenti fa straordinari non pagati
- Visco, improbabile inflazione duratura come negli anni ’70
- Paradosso Inps, gli statali pagano l’1% per ottenere subito i loro soldi del Tfs
- Fondi Ue, Bonomi: 40 miliardi da riprogrammare per la transizione digitale e verde
- Revisori legali, nella formazione 2023 il codice della crisi e la sostenibilità
- Fisco, al via la dichiarazione precompilata per 2,4 milioni di partite Iva
- Meloni soddisfatta, ma la partita su aiuti e migranti si deciderà davvero tra un mese
- Aperte più di 500mila partite Iva: quasi una su due nella flat tax
- 41-bis, legittimo il no all’uso del frigo per conservare i cibi freschi
- News: Onere di allegazione ai fini dell’azione di riduzione. Ancora in tema di prova della simulazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36990 del 16 dicembre 2022)
- Pre intesa Ita-sindacati su aumenti retributivi: scongiurato lo sciopero
- Pensioni: corre la spesa, conti Inps in rosso. Tutte le incognite che pesano sulla riforma
- Regeni, l’efferatezza del crimine non giustifica deroghe al giusto processo
- Obiettivi e traguardi 2022, Italia capolista
- Due reati per il falso olio extravergine d’oliva, con l’aggravante del prodotto Dop
- Giorgetti alla Ue: «Ok a più aiuti di Stato in cambio di flessibilità su Pnrr e regole fiscali»
- Pichetto: «Decreto Pnrr in Cdm la prossima settimana. Meno vincoli per l’eolico, l’archeologia non ferma i cantieri»
- Infrastrutture, via libera del Cipess al progetto della Pedemontana piemontese
- Concessioni balneari, verso un’intesa nella maggioranza
- Proprietà industriale, Confindustria: bene il nuovo codice, ora il sì per centrare le scadenze Pnrr
- Pa, per dirigenti e medici aumenti retributivi del 4% a partire dal 2021
- Dalla cattura del carbonio a biogas e idrogeno: per emissioni-zero servono tutte le tecnologie
- Matrimonio bianco per 10 anni? Le nozze sono valide assegno alla ex
- Case green, relatore Pe: garantita ampia flessibilità. Salvini: evitare rischio patrimoniale
- Meloni: dal nuovo RepowerEu forte contributo al piano Mattei
- Cassa dottori commercialisti compie 60 anni e punta sul welfare strategico
- BTp Italia per coprire i mancati acquisti Bce. Scope: «Mancano 90-120 miliardi»
- La detrazione per le spese sanitarie non passa all’erede
- Tesoro, dal 6 al 9 marzo nuova emissione del Btp Italia
- Ingegneri, tecnici specializzati, operai: la domanda di lavoro generata dal Pnrr
- Carburanti, arriva l’emendamento del governo: confermato l’obbligo di esposizione del prezzo medio. Sanzioni attenuate per le violazioni
- Corte conti: con Pnrr l’Italia in Ue passa da contributore a percettore netto
- News: Funzione della riunione fittizia e funzione della dispensa dalla collazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14193 del 5 maggio 2022)
- Dal Fisco 2,6 milioni di lettere. Previsti controlli per chi non rimedia
- Bonomi: inflazione in calo, non vedo recessione. Ma servono riforme e investimenti – Live Assiom Forex
- Il viceministro dell’Economia Leo: riforma fiscale in Cdm entro prima quindicina di marzo
- Voli, mini risarcimento se il bagaglio è consegnato in ritardo al rientro a casa
- In Italia 26 città vogliono lo status di centri balneari: ecco quali sono e cosa chiedono
- Area servizi professionali Gruppo 24 Ore, obiettivo Esg e formazione
- Il marchio Alitalia resta nei cassetti di Ita Airways: potrebbe essere resuscitato ma non nell’immediato
- News: Contratto preliminare o contratto definitivo? il ruolo della consegna anticipata del bene immobile. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 33916 del 17 novembre 2022)
- Affitti brevi, le 4 regole per arrotondare lo stipendio senza correre rischi
- Definizione liti pendenti, pronti modello e istruzioni per le domande: c’è tempo fino al 30 giugno 2023
- Digitale e Recovery plan: Italia davanti a Germania, Francia e Spagna
- Aiuti di stato, ecco cosa chiederà Meloni a Scholz
- Reddito di cittadinanza, obbligo di formazione per i beneficiari ma i corsi ancora non ci sono
- Tassa rifiuti ridotta se il servizio pubblico non viene erogato
- Tregua fiscale sugli avvisi bonari anche per le liquidazioni periodiche Iva
- Autonomia, 22 anni di paradossi non risolti
- Aiuti di Stato, Italia contro l’allentamento. La riforma Vestager favorisce Francia e Germania
- Bonus cultura, al via le domande per i 18enni. Ecco come fare
- News: Indicazione percentuale del valore massimo dei beni oggetto del lascito. Institutio ex re certa o legato? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28259 del 28 settembre 2022)
- I nipoti non possono essere costretti a vedere i nonni
- Nel 2022 il Pil dell’Italia oltre le stime del governo: +3,9%
- Nuovo processo civile al via, ecco sei importanti novità
- Multe stradali arretrate, ecco le sanatorie 2023. È possibile non pagare nulla
- Tfr a condizioni agevolate dal 1° febbraio ai dipendenti pubblici
- Lavoro, a dicembre +334mila occupati, +37mila sul mese
- Fondi europei: risorse triplicate per città metropolitane e 39 città medie del Sud
- Controlli Gdf, prezzi della benzina irregolari in quattro impianti su dieci a gennaio. Verso modifiche al decreto
- Strutture ricettive, online la piattaforma per l’accesso al Fondo rotativo
- Consegne, bollette e telefonia, ecco la fotografia dell’Italia che reclama
- Striscia la notizia deve i danni morali all’autore della truffa ripreso di nascosto
- Fondi pensione: 2022 anno nero per i rendimenti ma gli iscritti salgono a quota 9,2 milioni
- Settimana corta in azienda: primi test anche in Italia
- Pos, tavolo entro il 1° marzo. Ipotesi commissioni zero sui micropagamenti
- News: Condominio “minimo”: necessaria l’unanimità. Opere “pericolose” effettuate sugli enti comuni. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36373 del 13 dicembre 2022)
- Per il mondo cripto scatta l’ora dell’emersione
- Criptovalute, fino al 2022 chi ha guadagnato deve pagare il 3,5% del valore
- Bollette, allo studio la possibilità di cambiare fornitore in 24 ore. Ma i tempi sono lunghi
- Bollette, sul tavolo lo sconto da aprile per i più virtuosi: ecco come funziona
- Mirafiori invecchia: il 70% degli operai in pensione entro il 2030
- Bollette, bonus luce e gas rafforzati: ecco quanto valgono e come ottenerli
- Meloni in Libia con Tajani e Piantedosi. Al centro della missione nuovi accordi sul gas (con l’Eni) e sui migranti
- Confindustria vuole risposte sulla coesione: il Sud non venga penalizzato
- Libia, la partita energetica per l’Italia e il caos del paese. Eni presente dal 1959
- Anno giudiziario al via, i cinque punti di tensione tra politici e magistrati
- Pnrr: Comuni attivi in 69.701 progetti il 37,7% a Sud, al Centro solo il 14%
- Parte la tregua fiscale: ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
- Pnrr, nel nuovo decreto un taglio netto alla burocrazia per lanciare l’energia green
- Assegno di divorzio per le coppie dello stesso sesso, la parola alle Sezioni unite
- Ita, il Mef sottoscrive la lettera d’intenti di Lufthansa
- Bankitalia: nel 2022 +380mila posti, meglio del pre-Covid. Ricchezza italiani inferiore ad altri Paesi Ue
- Fisco, i sindaci di centrosinistra dicono no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu
- Calcio, Cassazione annulla sequestro di 59 milioni di euro per Cellino
- Smart working, verso la proroga per i lavoratori fragili fino al 30 giugno
- Stop a lettere, avvisi e versamenti: il fisco va in vacanza ad agosto
- News: Preliminare di vendita e funzione della caparra confirmatoria e differimento della dazione della stessa. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35068 del 29 novembre 2022)
- Pensioni, alle donne assegni da 976 euro: il 30% in meno degli uomini
- Mezzogiorno, Pnrr ultima chiamata. Il Pil è metà di quello del Nord
- Pnrr, tempi dimezzati per i pareri e per i ricorsi unificati al Tar Lazio
- Savona, l’inflazione opera come una tassa occulta e iniqua
- La Camera approva l’equo compenso all’unanimità
- Nell’ambito legal tech ingegneri e informatici promossi a partner
- Studi sempre più «contaminati», entrano psicologi ed esperti Esg
- L’allarme dell’Istat sui divari nel Mezzogiorno. «Fermare lo tsunami demografico»
- Turismo, Santanchè: al via fondo rotativo da 1,4 miliardi per strutture ricettive
- Pnrr, un nuovo decreto legge per semplificare gare e assunzioni
- Ex Ilva, si amplia lo scontro dall’uso dei fondi pubblici alle norme giudiziarie
- Dagli informatici ai medici: ecco l’identikit di chi ha annunciato le dimissioni dal lavoro
- Fisco, per la rottamazione serve sempre il numero della cartella
- Rivalutazione delle pensioni solo a marzo
- Il giudice può limitare la detenzione di cani e gatti in giardino
- Avvocati in campo per modificare il nuovo processo civile
- Diritto alla sessualità dei detenuti, necessario un intervento del legislatore
- Fisco, dall’Irpef al Catasto: ecco la linea del governo
- Equo compenso alla Camera, in settimana il voto al Ddl Meloni
- News: Mutuo fondiario. Superamento del limite di finanziabilità: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 33719 del 16 novembre 2022)
- Trasferimento in Svizzera, per l’anno fiscale rileva il cambio di domicilio
- Bonus carburante tassato interamente se si superano i 200 euro
- Gas, ecco tutti gli accordi siglati con l’Algeria. Ma ora vanno eliminati i colli di bottiglia della rete
- Colf e badanti, startup nata nel 2019 si occupa di selezione di esperti referenziati
- Città a 30 all’ora, si parte da 2.700 km di strade già a velocità lenta
- Meloni ad Algeri, il piano per far diventare l’Italia l’hub energetico dell’Europa
- Il cambio del contabilizzatore delle valvole termostatiche spetta al singolo condomino
- Dalla precompilata Iva alle tasse con PagoPa, ecco il piano per il Fisco 4.0
- Lavoro, la grande fuga: 1,6 milioni di dimissioni in 9 mesi
- Telefisco il 26 gennaio, parte il rush finale per l’iscrizione gratuita
- News: Amministrazione di sostegno. Indispensabilità di uno stato di menomazione della piena autodeterminazione in capo al beneficiario. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 32542 del 4 novembre 2022)
- Mafia, se l’ex boss deve cambiare carcere lo Stato paga il trasloco della sua biblioteca
- Liti tributarie, +90% di ricorsi dopo lo stop per la pandemia
- Multe e tasse non pagate, nuova rottamazione delle cartelle solo online: ecco come fare
- Pnrr: 200 i cantieri avviati, l’obiettivo è aprirne altri 130
- Per il bonus trasporti il reddito scende da 35mila a 20mila
- Nel 2050 un solo lavoratore per ogni pensionato: ecco perché serve la riforma
- Facebook, diffamazione sottolineare un difetto fisico come la miopia
- Rinnovabili frenate dai troppi poteri delle Sovrintendenze
- Barbieri, ecco chi è il nuovo direttore generale del Tesoro
- Pnrr, i due fronti del codice appalti: correzioni e applicazione al 2024
- Bonomi a Radio 24: in primo semestre difficoltà sul Pil, poi robusta ripresa
- Case green, il Governo pensa a incentivi per sostenere le ristrutturazioni
- In edicola la Guida alle pensioni: una bussola per un sistema complesso
- Fisco, entro marzo testo riforma in Cdm: ecco tutte le ipotesi sul tavolo
- News: Contratto autonomo di garanzia: operatività dell’exceptio doli. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 32720 del 7 novembre 2022)
- Entrate, dieci giorni (in media) per l’appuntamento in ufficio
- Equo compenso, Sisto: «Approvarlo in tempi brevi, poi potrà essere migliorato»
- Vita dura in condominio: spese contestate, parcheggio selvaggio e rumori
- Lotteria scontrini, la vincita diventa istantanea
- I 19 libri bianchi delle infrastrutture: al Paese servono 247 opere per 200 miliardi
- Bollette gas, pronto un taglio del 29% a partire da febbraio
- Welfare, l’assistenza pesa per 144,2 miliardi. Per le pensioni troppe vie d’uscita anticipata
- Ita, Lufthansa pronta a scoprire le carte. Attesa per oggi l’offerta
- Il condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea
- Pensioni, l’adeguamento all’inflazione degli assegni più bassi sale all’8,1%
- Prestiti a famiglie e imprese, a dicembre tassi medi oltre il 3%
- Bonomi: inflazione può ridursi molto da settembre con calo costo energia
- Confindustria Energia: servono 182 miliardi di investimenti al 2030 per una transizione sicura e sostenibile
- Taranto finanzia con 30 milioni di Ilva i bonus agli universitari e l’aiuto a fragili, disabili e minori
- Cartelle, riforma per la riscossione. Intanto arriva la tregua fiscale
- Facebook: niente reato per l’allusione non immediatamente compresa dall’uomo medio
- Nel 2023 meno M&A ed equity Il focus è sulle ristrutturazioni
- Sulcis, 1 miliardo per il rilancio a rischio per burocrazia e ritardi
- Lavoro domestico, il piano anti sommerso guarda a 780mila colf e badanti. Oggi terzo round sulle paghe
- Le spese per la sanatoria dell’abuso privato sono a carico del singolo condomino
- Caro carburante, in vigore il decreto: ecco i bonus in arrivo
- Taglio accise, costo di 9 miliardi. Il 68% degli sconti è andato ai più ricchi
- Eni: nuova scoperta di gas nel Mediterraneo orientale al largo dell’Egitto
- Carburanti, ecco come sono prezzi e tasse negli altri Paesi europei
- Telefisco il 26 gennaio: focus su manovra e adempimenti 2023
- Corti tributarie verso l’accorpamento La riorganizzazione allo studio del Mef
- Forfettario a 85mila euro, adempimenti ridotti al minimo
- Pnrr: pagamenti Pa in ritardo, dopo la procedura Ue l’Italia verso la sanzione
- Calcolo fai da te per la sanatoria sugli avvisi bonari
- Supercalcolo, chip, energia: 144 milioni per la ricerca
- Ue: approvati 540 miliardi di aiuti di Stato per la crisi in Ucraina. La metà dalla Germania, per l’Italia solo il 4,7%
- Pnrr, bilaterali sulle misure prima del Dl di fine mese
- Carburanti, al via l’incontro governo-gestori: si tratta sullo sciopero del 25-26 gennaio
- Lavoro, ipotesi aumenti retributivi detassati per sbloccare i rinnovi contrattuali
- Precompilata Iva, platea più ampia e sperimentazione estesa alle operazioni 2023
- Precompilata Iva, platea più ampia e sperimentazione estesa alle operazioni 2023
- Separazioni, divorzi e minori: rito unico dal 28 febbraio
- La messa alla prova si allarga: possibile estinguere oltre 40 reati
- Rischio scarcerazione anche per i boss mafiosi con il nuovo processo penale
- Prezzo ridotto se il pacchetto turistico è stato difforme causa Covid
- Pnrr, si riunisce la cabina di regia: nel mirino obiettivi di fine marzo e governance
- Unifamiliari, ultima chiamata per salvare il 110% entro marzo
- Congedi facoltativi, un mese in più pagato all’80% (e non al 30%)
- Urso e Bonomi a Kiev, Confindustria apre la sede di rappresentanza
- Elezioni del Csm, 186 (auto)candidati, ma il Parlamento è in stallo
- Pioggia di fondi per il turismo: 200 milioni per la montagna
- Assegno unico, parte la corsa al rinnovo dell’Isee. A febbraio mensilità più ricca
- Mef: +44 miliardi le entrate tributarie negli 11 mesi a novembre
- Appennini senza neve, danni per almeno 50 milioni. Santanché: risposte in tempi brevi
- Il pedinamento del vicino di casa non costituisce un fatto di lieve entità
- Caro-carburante, come funzionano i buoni benzina per i lavoratori dipendenti
- Il nuovo BTp a 20 anni raccoglie 7 miliardi con un tasso al 4,529%
- News: Riforma del processo civile. L’intervento del notaio in alternativa al Giudice nel rilascio delle autorizzazioni tutorie.(D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149)
- Caro carburanti, domani incontro Meloni- Giorgetti con i vertici della Gdf
- Benzina, contestate dalla Gdf oltre 2.800 violazioni nel 2022
- Da domani alle 10 al via agli incentivi per le auto e le moto green: prenotazioni solo per i concessionari
- Ita, Lufthansa verso l’offerta: probabile in settimana
- Prezzi dei carburanti, dalla Gdf a Mister prezzi: come funzionano i controlli
- Benzina: fonti Mef, già dato mandato a guardia di finanza per controlli
- Carburanti, il governo: rischio speculazioni, no a sconti per tutti
- Criptovalute: plusvalenze tassate al 26% oltre 2mila euro
- Caporalato, restituire ai lavoratori le somme dovute non incide sul sequestro
- Vaticano: autoriciclaggio, confermato l’annullamento della misura cautelare per Torzi
- Adozione piena, alla Consulta: il divieto di avere rapporti con la famiglia d’origine
- Codice di condotta e operatori certificati per smascherare i call center molesti
- Certificazione di parità, è corsa alle richieste per l’accreditamento
- Prezzi Diesel e benzina a 2 euro. Pichetto: governo pronto a intervenire
- Pnrr, a Milano parte la corsa per i cantieri da 1,1 miliardi
- Torino, progetti e cantieri per replicare la svolta delle Olimpiadi 2006
- Condominio, mediazioni a rischio blocco
- Dall’Aifa al terremoto, iniziato lo spoil system del governo: ecco le prossime tappe
- Italia, inflazione +0,3% a dicembre, +11,6% sull’anno. Media 2022 a +8,1%
- Bonus, pensioni, smart working: tutte le novità su lavoro e previdenza dopo la manovra
- Covid e bollette, 1,3 miliardi di bonus ai professionisti, avvocati in testa
- Stretta sui tassi e deficit costano 84,1 miliardi in tre anni
- Dal vizio psichico alla sterilità nascosta: matrimonio nullo anche dopo i tre anni
- Manovra, il forfettario favorisce compensi e ricavi più alti
- Superbonus, flat tax, sanatorie e bonus: tutte le novità fiscali dopo la manovra
- Auto e moto, dal 10 gennaio al via le domande per i nuovi incentivi: cosa c’è da sapere
- Volume edificatorio trasferibile solo tra zone omogenee
- Lavoro, ipotesi stop a causali per i contratti a termine
- Ministeri, la spending review non funziona: bocciatura Mef nella relazione legata al Pnrr
- Cybersicurezza, i siti publici sicuri passano da 4mila a 9mila
- Neoassunti, Entrate ed Esteri fanno il pieno di ingressi
- Anche se la vittima va nella casa protetta per l’indagato resta la custodia in carcere
- Milleproroghe, resta il fondo risparmiatori. Uscita dei giudici tributari rinviata
- Barriere architettoniche, ecco tutte le regole per il bonus
- Lavoro: 504mila assunzioni previste dalle imprese a gennaio, +10,1% rispetto al 2022
- Fisco, dalle tre aliquote Irpef al quoziente familiare: ecco da dove riparte la riforma
- Smart working, ecco come funziona nel resto del mondo
- Spot con Zorro libero, solo se non c’è un indebito vantaggio
- Dall’età della vittima alla relazione con l’autore del reato: al via il sistema per alimentare la banca dati
- Nuova class action senza confini per i consumatori degli Stati Ue
- Decreto Trasparenza, partenza al rallentatore in molti Paesi della Ue
- Così lo studio su Instagram costruisce storie ed emozioni
- Reddito di cittadinanza, smart working e stranieri: ecco come cambia il mondo del lavoro nel 2023
- News: Donazione modale. Inadempimento dell’obbligazione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28580 del 3 ottobre 2022)
- Balneari contro +25% dei canoni, il governo apra un tavolo
- Mattarella: Pnrr occasione da non perdere, lo dobbiamo ai giovani
- L’assegno unico rivalutato da febbraio con aumenti del 50%
- Per i figli della maternità surrogata solo Stepchild adoption
- Stop sconto benzina e aumento autostrade: rischio stangata per gli automobilisti
- Aumenta l’imponibile delle auto aziendali, soprattutto per le elettriche
- Pensioni, tempi supplementari a gennaio: da opzione donna al bonus Maroni
- News: L’accettazione beneficiata non preclude al fisco di procedere con gli accertamenti tributari. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 31013 del 20 ottobre 2022)
- Mobbing sessuale per il titolare del bar, battute allusive e volgari alle cameriere
- Manovra, da fisco a pensioni, mutui e contante: cosa entra in vigore dal primo gennaio
- Da gennaio cambiano tutte le etichette sugli imballaggi
- Pnrr: target raggiunti L’università chiude sul filo di lana
- Manovra ultime notizie: alle 9 le dichiarazioni di voto, verso ok definitivo
- Cdm, approvati i due dl su impianti strategici e migranti
- Il Sole24Ore.com promosso dagli analisti di New York
- Fitto: raggiunti i 55 obiettivi Pnrr in scadenza a fine 2022
- Furto del pacco Amazon dalla portineria aggravato come il furto in abitazione
- Tassa di soggiorno fino a 10 euro a Firenze, Pisa, Rimini, Venezia e Verbania
- Da Cassa forense un contributo alle famiglie numerose e monogenitoriali
- Pnrr al fotofinish, il governo chiude sui 55 obiettivi
- Stop al bonus sui veicoli per le aziende di trasporto merci e passeggeri, l’ira delle associazioni
- Manovra ultime notizie. Il sì finale del Senato slitta al 29 dicembre
- Cuneo fiscale, pensioni e flat tax. Chi guadagna e chi perde dalla manovra
- Psicologi, aumento record dei redditi nel 2021
- Stalking minacciare l’ex di rendere noti tradimenti e confidenze private
- Professionisti e aziende: a Telefisco i chiarimenti sulla legge di Bilancio
- Fisco, nel 2022 aumentano i rimborsi (+2 miliardi) e diventano più rapidi
- Dall’ex Ilva a Ita, a Tim e rete unica, i dossier più caldi sul tavolo del Governo
- Tetto al contante a 5mila euro, come pagare per evitare sanzioni
- News: Revoca della rinunzia all’eredità. Profilo effettuale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 29146 del 6 ottobre 2022)
- Tra manovra e obiettivi Pnrr di fine dicembre, scatta il tour de force di fine anno
- Salva calcio, ecco il codice tributo per pagare
- Commette un reato lo psicologo che esenta il paziente dall’uso della mascherina
- Uccise la moglie e tentò di ammazzare il figlio, attenuante emotiva
- Smart working, notifica in cinque giorni
- L’interdittiva antimafia per la società del gruppo non blocca i finanziamenti
- Dagli “slot” del Brennero al Milleproroghe autotrasporto italiano in subbuglio: pronti ad azioni di protesta
- Ecco tutti i bonus per il 2023, dallo psicologo ai mobili
- Manovra al rush finale, dopo la fiducia (stasera) seduta fiume
- Manovra al rush finale, dopo la fiducia (stasera) seduta fiume
- Opzione donna e reddito di cittadinanza, il governo pensa già a nuove modifiche
- Fisco, dalle sanzioni alla fideiussione: nel mirino le partite Iva «apri e chiudi»
- News: Obblighi di informazione del mediatore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28441 del 30 settembre 2022)
- Contratti per l’energia, l’Antitrust non può vietare le modifiche alla scadenza
- Accertamento, le sospensioni Covid fanno ancora slittare i termini
- Ex moglie licenziata perchè commette reati? L’ex marito deve dargli l’assegno di divorzio
- Interdittive, spazi più ampi per il controllo giudiziario
- La casa efficiente? Temperatura a 24° e bolletta a 240 euro l’anno
- Tari, dove trovare l’importo da pagare
- Il caro bollette riscrive i piani di risanamento. Consulenti al lavoro sulle crisi
- Quando la vacanza da sogno a Natale è una truffa, a dicembre phishing +28%
- Pnrr, obiettivo di spesa lontano anche se ridotto a 20 miliardi
- Consip: aggiudicazioni record a 17 miliardi, metà sono Pnrr
- Case di cura, per il target 2035 bisogna raddoppiare l’offerta
- La restituzione del credito riduce (tutti) i costi
- Via libera al Pon equità nella salute: 625 milioni per quattro priorità
- Superbonus: «Costo netto per lo Stato molto più basso grazie all’effetto moltiplicatore»
- Firme digitali che scadono e il dilemma tra Cie e Spid
- Boom di certificatori per il 110%. Arrivano le prime sanzioni
- Affitti brevi, Corte Ue: l’Italia può chiedere le ritenute d’imposta
- Dai pensionati monegaschi alle Pro Loco: la carica delle mance distribuite dalla manovra
- Reddito di cittadinanza, dalla durata all’offerta di lavoro: tutte le novità
- Lavoro irregolare: in Italia riguarda 3 milioni di persone, un quarto nel settore domestico
- Ita, Dpcm per velocizzare la cessione. Giorgetti: cerchiamo un partner per farla funzionare
- Superbonus, dalla cessione dei crediti alle novità per il 2023: ecco come cambia
- Bonus mobili con tetto di spesa a 8mila euro nel 2023 e nel 2024
- Difesa, da Vittorio Veneto a Modena per la prima volta lo Stato mette in vendita le sue caserme
- Milleproroghe, a giugno 2023 doppia dichiarazione Imu per chi varia la condizione patrimoniale
- Manovra, via libera della commissione. Dalle pensioni al cuneo al reddito di cittadinanza: ecco le novità
- Addobbi natalizi in facciata, se fonte di possibile pericolo sono da rimuovere
- Case green, quali sono e come funziona il bonus per gli acquisti
- Via libera Ue al Just transition fund che destina 1,2 miliardi a Taranto e al Sulcis
- Fisco, anche le auto elettriche o ibride per scovare evasori e finti poveri
- Superbonus e Cilas, proroga solo per le delibere approvate entro il 18 novembre
- Manovra a rilento, si riprende alle 13. Bonus cultura per reddito e merito
- Manovra, 6 crediti d’imposta potenziati e prorogati ma il mercato è in affanno
- Superbonus, proroga per condomini con delibere entro il 18 novembre
- Pensioni, cambia ancora la rivalutazione degli assegni: ecco chi guadagna e chi perde con i ritocchi
- Zero soglie, commissioni e credito d’imposta: tutte le possibili novità sul Pos
- Turismo fai-da-te: vademecum contro truffe e cattive sorprese
- News: Preliminare di preliminare? Al mediatore non spetta (ancora) la provvigione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 28879 del 5 ottobre 2022)
- Manovra, la norma sul Pos potrebbe saltare. Arriva bonus case green
- Manovra, verso intesa su pensioni minime a 600 euro per over 75
- Pnrr, per quindici obiettivi corsa di fine anno con suspense
- Servizi pubblici locali, affidamenti senza gara da giustificare ogni anno
- Riforma dell’orientamento, pronto il decreto
- Gli interessi legali passano dall’1,25 al 5% dal 1° gennaio. Penalizzate le rateizzazioni
- Manovra, arriva la norma «salva calcio». Scudo penale in discussione
- Manovra, sulle sigarette «fai-da-te» in arrivo 40 centesimi di aumento
- Spese di partecipazione al project financing non rimborsabili se la proposta diventa insostenibile
- Manovra, dalle pensioni alle tregua fiscale: cosa può cambiare in Parlamento
- Bonus occhiali, 50 euro per le famiglie con reddito Isee inferiore a 10.000 euro
- Partite Iva apri e chiudi, c’è il no bipartisan alla responsabilità del consulente
- Mes, che cos’è e cosa potrebbe decidere l’Italia
- Superbonus al 110%, giallo sull’11 novembre ma la data per le delibere resta il 24
- Caccia agli immobili di qualità con spazi per socializzare
- Generali: il venerdì a casa taglia la voce di spesa
- Cessione d’azienda, definizione incerta
- Da Brescia a Taranto: la mappa delle scorie distribuite lungo l’Italia
- Premi, welfare e lavoro agile contro le grandi dimissioni
- Formazione obbligatoria per gli under29, altrimenti niente reddito di cittadinanza
- Pnrr, raggiunti 40 obiettivi su 55. Palazzo Chigi: centrare i restanti nei tempi previsti
- Cybersecurity e alloggi tra i dossier della cabina di regia
- Dichiarazione Imu, scadenza da allineare alla presentazione del modello aiuti Covid
- Penalizzate le vendite di immobili dei fondi stranieri con partecipazioni non qualificate
- Nuova flat tax a doppio taglio: premia le vendite, non la crescita
- Da marzo 2023 rinnovo automatico dell’assegno unico
- Cdm accelera su Pnrr, ok finale alla concorrenza: a gara anche i trasporti locali
- Pnrr, si riunisce la cabina di regia: ritardi sotto la lente. Ecco cosa potrebbe succedere
- News: Rapporto tra bene principale e pertinenza. Effetti dell’atto di trasferimento della cosa principale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12866 del 22 aprile 2022)
- Liti condominiali, aumenta il ricorso all’arbitrato
- Assegnati 120 miliardi, ma gare finite per 4,7
- «Bene i contratti di filiera, male gli incentivi ai trattori elettrici»
- Manovra, dai contanti alle cartelle: cosa cambierà dopo i rilievi di Bruxelles
- Legacoop-Prometeia: pochi Neet sono beneficiari del reddito di cittadinanza, ecco perché
- La Bce riduce il bilancio? Per Scope Ratings l’Italia può trarne un beneficio
- Superbonus: cessioni a banche salgono a tre. Arriva la garanzia Sace
- Pnrr, tornano in gara 900 milioni per il 5G
- Mes, Giorgetti frena: prima di ratifica adeguato dibattito in Parlamento. Valutare modifiche
- Pos, dalla soglia alle commissioni: cosa può cambiare
- Pensioni, ecco il piano Calderone: staffetta generazionale mirata, incentivi e anno zero per il Tfr
- L’ex consigliere diplomatico di Draghi: con la crisi in Ucraina rafforzato il legame Ue-Nato ma nessuna strategia sull’energia
- Digitale, Butti: realizzare Pnrr indipendentemente da Rete Nazionale
- Saldo Imu da 10 miliardi: esenti teatri, beni merce e doppie prime case
- Abuso d’ufficio verso la riforma: processi calati del 40% dal 2016
- Superbonus e imprese, sblocca crediti con garanzia dello Stato
- Superbonus, da gennaio parte la stretta delle Soa
- Demografia, società e salute, per istruzione e sanità vince l’asse tosco-emiliano
- Appalti, legittimo modificare la lex specialis prima della presentazione delle offerte
- Multe, con lo stralcio 11 milioni di verbali cancellati
- Manovra, tra gli emendamenti deroga al jobs act per salvare i portaborse
- Manovra, dal Pos al bonus 18enni: ecco cosa potrebbe cambiare
- Perimetro incerto tra nuove attività e vecchi forfettari
- Le mance, l’evasione e la tassa al 5%
- Opere su parti private e decoro in condominio, la parola va al giudice
- Tassazione delle criptovalute solo se convertite a corso legale
- Decreto Armi, dubbi dei tecnici del Senato sulle coperture
- Lombardia, al via i bandi: fondi Ue per 300 milioni
- Dalle proteste dei sindacati al giudizio Ue, al braccio di ferro sulle modifiche, settimana calda per la manovra
- Esenzione pagamento Imu: l’accertamento definitivo sbarra la strada al ricorso
- News: Società di persone. Liquidazione della partecipazione del socio in sede di recesso. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26501 dell’8 settembre 2022)
- Casa, bonus facciate e lavori non finiti: termine ultimo in bilico tra 2024 e 2027
- Gentiloni: «Su Pnrr aperti a cambiamenti sugli investimenti, ma su riforme inflessibili»
- Il lavoro dei sogni? Pa troppo statica, tra i giovani vince il privato
- Manovra, alle 15 scade termine per gli emendamenti segnalati. Cgil: da domani manifestazioni in tutte le regioni
- E’ morto Corrado Sforza Fogliani, fu presidente Confedilizia e vicepresidente Abi
- Superbonus, 50mila imprese in difficoltà sulla cessione crediti: «incagliati» 5 miliardi
- Mollicone (Fdi): abolizione App 18 è una fake news
- Manovra, 1.003 proposte di modifica alla manovra su 3.024 dichiarate inammissibili
- In ritardo quattro programmi. Tre sono dell’Agenzia per la coesione
- News: Ambito delle negoziazioni volte a regolare i rapporti patrimoniali nell’ambito della crisi coniugale. Cessione di partecipazioni sociali? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 26363 del 7 settembre 2022)
- Mes, dalla crisi del debito alla pandemia: come funziona il Fondo salva Stati
- Circolazione del veicolo sequestrato, no alla revoca automatica della patente per il custode
- Dalla tassa sul marmo ai carnevali storici: la carica dei micro-emendamenti alla manovra
- Appalti, a ottobre affidati 7,2 miliardi. A fine anno imbuto Pnrr da 20 miliardi
- Dalla manovra alla giustizia, prove di convergenze maggioranza-terzo polo
- Consiglio Ue: ok al tetto per il contante a 10mila euro
- Crescono i pensionati-lavoratori (+13,3%): età media 69 anni, 3 su 4 sono uomini
- Pensioni: Opzione donna e rivalutazioni sotto la lente nell’incontro governo-sindacati
- Sindaci e incarichi di consulenza, i ricavi pesano per l’incompatibilità
- Telefisco in agenda giovedì 26 gennaio: focus su manovra e adempimenti 2023
- Manovra, su rottamazione delle multe ultima parola ai sindaci
- Avanti tutta sul trasporto locale. A gennaio nuova governance Pnrr
- Fisco, Italia maglia nera per Iva non riscossa. Ue propone riforma, più digitale e contro frodi
- Superbonus 110%, rispunta il mini rinvio: ecco come funzionerà
- Scuola, con la firma del contratto in arrivo arretrati fino a 2.450 euro
- Pensioni, tutti i rilievi dei tecnici parlamentari su Quota 103 e «Bonus Maroni»
- News: Lodo arbitrale e divieto del patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 27615 del 21 settembre 2022)
- Piano voucher connettività prorogato a tutto il 2023 per imprese e professionisti
- Superbonus, si riapre la partita su mini proroga e cessione crediti
- Il trasportato può sempre rifarsi sulla Rc del vettore
- Manovra: su pos, opzione donna e fisco la carica delle modifiche dei partiti
- Superbonus, continua la corsa: a novembre detrazioni per 64 miliardi. Sblocco in vista per i crediti sotto sequestro
- Giorgetti: non condividiamo pessimismo stime Fmi, estenderemo aiuti anche al secondo trimestre
- Gas: ecco perché calano le stime sui prezzi, mentre benzina e gasolio sono più cari a dicembre
- Biglietti e denaro a chi sbarca dalla Libia? Non è favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
- Pnrr alla corsa contro il tempo: 25 obiettivi in 26 giorni
- Istat: stima Pil 2022 a +3,9%, frena nel 2023 a +0,4%
- Ecco perché il contante costa ai negozianti più delle carte di credito e dei bancomat
- In Parlamento ancora un Natale con la manovra: ecco tutte le tappe per Camera e Senato
- Pensioni, su Opzione donna già pronta a saltare la «variabile figli»
- News: Agevolazioni prima casa: spettano al proprietario che ne abbia già fruito, ma che non abbia la disponibilità per essere assegnata al coniuge affidatario della prole? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 27088 del 14 settembre 2022)
- Superbonus, il governo chiude alle proroghe: lavoriamo solo per sbloccare i crediti
- Pagamenti, ecco perché la soglia per il Pos potrebbe abbassarsi
- Ponte sullo Stretto, Ue: siamo disponibili a finanziare la prima fase
- Pnrr, Meloni: costi materie prima lo mettono a rischio, valuteremo priorità
- Manovra e famiglie, le misure e gli stanziamenti previsti
- Smart working, verso una proroga oltre il 31 dicembre per lavoratori fragili e con figli under 14
- Manovra, per Bankitalia Pil 2023 in espansione ma con forte rallentamento
- Energia, mutui, assegno: 4 miliardi per le famiglie
- Fondo nuove competenze, al via lo sprint per gli accordi aziendali
- Modifiche al Pnrr, non solo l’Italia: l’Ue si prepara alle richieste di una decina di Paesi
- Gronda di Genova, firmato il protocollo d’intesa: «lotto zero» al via entro l’anno
- Assegno unico per i figli più alto ma tetto all’Isee di 40mila euro
- News: Apparenza del diritto. Costituzione di servitù da parte del falsus procurator. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27517 del 20 settembre 2022)
- Colf e badanti, il governo pensa a un intervento per compensare il caro-stipendi
- Ita, avanti dialogo costruttivo con Lufthansa. Via al piano assunzioni 2023
- Manovra, da opzione donna al congedo: le misure per le madri
- Divorzio, per ricostruire i redditi non sempre basta la dichiarazione
- Identità digitale e dialogo tra sistemi: le due sfide tech dei notai europei
- Giorgetti: nessun condono, non è direzione governo. Economia riprenderà slancio nel 2023
- Pensioni, Opzione donna: ipotesi proroga secca per 6 o 8 mesi
- Pnrr, Giorgetti, centreremo sicuramente gli obiettivi di fine anno
- Manovra, Cgil: non risponde alle emergenze. Uil: sostenere i redditi
- Guardare oltre la crisi: oggi a Roma gli Stati Generali Pmi con Meloni e Giorgetti
- Infrastrutture, 20 miliardi a rischio stralcio. La mappa di scadenze e trappole del 2023
- Salvini: nel Pnrr modificare solo tempi e costi. Ance: sul codice c’è disponibilità
- Pa: aumenti top da 2mila euro ai magistrati, meno di 400 euro ai dipendenti ordinari
- Pnrr e rata di dicembre, ispettori Ue a Roma. Sotto la lente i ritardi e la riforma degli appalti
- News: Società di capitali. non equiparabilità del recesso del socio alla cessione della propria quota (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 28717 del 4 ottobre 2022)
- Cdm su Ischia e armi all’Ucraina. Affitti brevi e Airbnb, stretta antievasione in chiave europea
- Opzione donna immutata per 6-8 mesi tra le ipotesi per allargare la platea. Il nodo coperture
- Istat, occupazione al 60,5% a ottobre, record dal 1977
- Manovra, dal Pos alla flat tax: ecco le misure che attendono l’ok dall’Europa
- Il richiamo di Mattarella: nel Pnrr impegni dell’Italia contro l’evasione
- Istat conferma +0,5% nel terzo trimestre. Bene consumi e turismo, giù l’industria
- Manovra, pressing della maggioranza su Superbonus, lavoro e pensioni
- News: E’ sanzionabile disciplinarmente il notaio che omette di versare i contributi previdenziali e le imposte sul proprio reddito. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28133 del 27 settembre 2022)
- Mattarella: l’evasione fiscale problema grave, contrasto punto centrale nel Pnrr che non cambia
- Contenzioso, nel mirino della pace fiscale arretrato da 75 miliardi
- Superbonus villette non premia le famiglie
- Pensioni, ecco tutti i numeri: minime a 571,6 euro, tetto dell’assegno con Quota 103 a 36.643 euro annui
- Sanzioni Pos e oneri bollette, le ultime novità della manovra. Testo oggi alla Camera
- Manovra, Meloni: non c’è welfare senza chi produce ricchezza
- Tronchetti Provera: «Con la crisi energetica a rischio in Europa welfare e democrazia»
- Sud, Svimez: 500mila potenziali nuovi poveri per caro energia. Negli ultimi 20 anni 1,2 milioni di giovani ha lasciato il Mezzogiorno
- Quota 103, bonus-rinvio del 10%, Opzione donna limitata e con variabile figli: ecco la manovra-pensioni
- Manovra, stangata sugli extraprofitti: aliquota del 50%. Dalle pensioni ai pos: le ultime novità
- Pnrr, vale 10 miliardi il fondo extracosti sugli appalti 2023
- Pensioni, per Opzione donna torna molto probabile il criterio dei figli
- Dossier Intel, per l’Italia c’è in gioco un piano sui chip da 11 miliardi
- Pensioni, dalle rivalutazioni soft in Manovra tagli di spesa fino a 2,5 miliardi
- La manovra anticipa l’autonomia: un anno per fissare i servizi essenziali da garantire
- Dal taglio al cuneo ai voucher, le 10 misure per il lavoro contenute nella manovra
- News: Conferimento di beni in società unipersonale ed esperibilità dell’azione revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 27290 del 16 settembre 2022)
- Pensioni, superbonus per chi resta al lavoro ma l’assegno previdenziale resta leggero per sempre
- Lavoratori autonomi e dipendenti, chi guadagna e chi perde con la manovra
- Manovra: da Tav a stop Imu su case occupate, bozza sale a 155 articoli
- Manovra, l’aumento delle accise scatta solo sulle sigarette tradizionali
- Bankitalia: incertezza per l’economia mondiale. In Italia ha pesato «instabilità politica»
- Pensioni, per Opzione donna rispunta la proroga secca senza variabile figli
- Risarcimenti del danno, va preferita la liquidazione con rendita vitalizia
- Meloni, regole rigide per il Pnrr. Ritardi inevitabili sui cantieri
- Mutui, dalle agevolazioni under 36 alla possibile sospensione: gli aiuti rifinanziati dalla manovra
- News: Vendita a corpo. Rilevanza della corretta identificazione del bene. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 27834 del 22 settembre 2022)
- Manovra, arriva la Carta risparmio spesa per i redditi fino a 15mila euro: ecco come funzionerà
- Manovra, Mef: Dpb consegnato a Parlamento e Commissione Ue
- Nella lite per il parcheggio non è reato l’«investimento» involontario della rivale
- Dai seggiolini alle sigarette, come cambiano le tasse
- Pnrr, le prime stime del governo: rischio fattibilità per 40 miliardi di opere
- Gare Rfi: 4,6 miliardi aggiudicati, 5,1 in corso e altri 6,8 da lanciare
- Tlc, su banda ultralarga e 5G pesano le scadenze al 2024
- Pnrr, Bernini: assegnati 6,09 miliardi per avvicinare ricerca e impresa
- Meloni: intervenga l’Ue o difficile fronteggiare il caro energia
- Pagamenti, niente più obbligo di Pos fino a 30 euro
- Manovra, ecco il testo: flat al 15% sugli aumenti fino a 40mila euro
- Tassa sulle mance, ecco cosa cambierà per camerieri e baristi
- Pensioni, le 6 nuove fasce delle rivalutazioni con i tagli: ecco come funzionano
- Dal caro energia al fisco, ecco la bozza della legge di Bilancio in 136 articoli
- Lavoro, tornano i voucher: dagli hotel ai ristoranti, ecco chi potrà usarli
- Detenuti-falegnami per rifare gli arredi delle carceri italiane