Inquadrata correttamente la datio in solutum come un contratto a titolo oneroso solutorio–liberatorio che estingue l’obbligazione in modo satisfattivo, la disciplina da applicarsi allo stesso è quella generale del contratto, e ciò comporta che debba essere rispettata anche la forma che attiene alla …
Vai alla fonte dell’articolo: